CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Pensionati, Š il giorno della protesta. Toscana, oggi in piazza a Firenze, Livorno, Arezzo, Prato e Pistoia.

Pensionati, Š il giorno della protesta. Toscana, oggi in piazza a Firenze, Livorno, Arezzo, Prato e Pistoia.

By webprato
Dicembre 28, 2018
352
0
Share:

Decine di sit-in davanti alla prefetture contro il provvedimento del governo che prevede la revisione dell?indicizzazione degli assegni, riducendo il potere d?acquisto. Pedretti (Spi Cgil): ?Ci usano come bancomat, non c’Š nessuna riforma della Fornero??Pensionati usati come bancomat. Il governo mette le mani sulla rivalutazione e fa pagare a noi il conto della manovra. ? inaccettabile?. Cos lo Spi Cgil annuncia sulla sua pagina Facebook la giornata di mobilitazione di oggi, 28 dicembre, con presidi in tutta Italia. L?iniziativa Š stata proclamata da Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil per protestare contro la decisione dell’esecutivo di tagliare la rivalutazione delle pensioni. Nello specifico la norma, contenuta nella legge di bilancio, prevede infatti la revisione del sistema di indicizzazione degli assegni a partire da quelli da 1.500 euro. riducendo cos il potere d?acquisto. ?Il governo ? dichiarano i segretari generali Ivan Pedretti, Gigi Bonfanti e Romano Bellissima ? usa i pensionati italiani come un bancomat. ? una decisione scellerata e insopportabile perch‚ ancora una volta si mettono le mani nelle tasche di chi ha lavorato duramente per una vita facendogli pagare il conto della manovra economica?.?Non c’Š nessuna riforma della Fornero. Con quota 100 si accontenta un pezzo del mondo del lavoro, ma si discriminano le donne, i lavoratori agricoli, del commercio e dell’edilizia. Proprio quelli che hanno una carriera discontinua sono esclusi da quota 100?. A dirlo Š il segretario generale dello Spi Ivan Pedretti in un?intervista a La Stampa. ?Quota 100 ? aggiunge ? Š una misura che viene finanziata togliendo risorse ad altri pensionati, che hanno sempre pagato tasse e contributi, e senza colpire chi evade il fisco. Non mi pare una grande invenzione degna di un governo di vero cambiamento, ma piuttosto un vecchio trucco copiato da altri governi?.Il dirigente sindacale punta il dito contro il blocco della rivalutazione delle pensioni: ?Tre volte il minimo ? spiega ? significa 1.500 euro lordi al mese, ovvero 1.200 euro netti. Fino a 5 volte significa 3.000 euro lordi, ovvero un assegno di 2.400-2.500 netti al mese. Non parliamo di pensioni d’oro: parliamo di pensioni medie, di persone che gi… sono state impoverite, e lo saranno ancora di pi—: il blocco della rivalutazione fu introdotto nel 2011 da Monti, e oggi viene ribadito dal governo Lega-Cinque Stelle. Con l’accordo del 2016 ? continua ? avevamo riconquistato il meccanismo del 2000 di rivalutazione, pi— equo. E dunque c’Š un netto peggioramento della situazione. Un pensionato perde oggi a causa del blocco della rivalutazione, ma perde anche per il futuro, perch‚ considerando l’aspettativa di vita e l’inflazione vede ridursi il potere d’acquisto della sua pensione?. In Toscana oggi pensionati in Piazza a Firenze, Livorno, Arezzo, Prato e Pistoia. A Siena la manifestazione si Š tenuta ieri, a Grosseto ci sar… il 3 Gennaio.Manovra: presidi pensionati a Firenze, Livorno, Pistoia, Prato Nel capoluogo toscano con sindacati anche segretario Pd BonafŠPresidi promossi dai sindacati dei pensionati oggi davanti alle prefetture di Firenze, Livorno, Pistoia e Prato, per protestare contro il blocco della rivalutazione delle pensioni. Nel capoluogo toscano oltre un centinaio i partecipanti alla protesta, indetta da Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp, con via Cavour chiusa al traffico per pi— di un’ora. Una delegazione, con la segretaria generale della Cgil di Firenze Paola Galgani, Š stata poi ricevuta in prefettura. In strada insieme ai sindacati anche Simona Bonaf‚, segretaria del Pd Toscana. Oltre un centinaio di pensionati si sono ritrovati anche a Livorno: Noi questa mattina diamo una prima risposta ai provvedimenti del Governo che riguardano i pensionati – ha detto Enrico Pedini, segretario dello Spi Cgil di Livorno – perch‚ praticamente ha fatto fare cassa dalle pensioni per oltre due milioni di euro e noi diciamo che questa Š un’ulteriore ingiustizia che viene fatta nei confronti dei pensionati visto che si tratta delle rivalutazioni delle pensioni. Un centinaio di manifestanti anche davanti alla prefettura di Prato. Un presidio composto da una cinquantina di pensionati ha poi manifestato a Pistoia per denunciare l’ipocrisia del Governo che – sostengono Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp – con una mano sembrerebbe dare ma con l’atra certamente toglie e per protestare contro l’ennesimo furto fatto ai pensionati.Intervenendo a Firenze BonafŠ ha detto: Il Pd Š qui e sar… in ogni luogo in cui si manifester… contro questa manovra ingiusta, che doveva abolire la povert… e invece non d… prospettive di sviluppo, taglia gli investimenti, aumenta le tasse e ipoteca il futuro dei nostri giovani prevedendo l’aumento dell’Iva per i prossimi anni. Una manovra che ci porter… dritti in recessione. Con Bonaf‚ anche il consigliere comunale fiorentino Fabrizio Ricci (Pd): Questo Governo tassa le persone pi— povere, i ceti pi— deboli. Siamo qui per cambiare questo, ma sar… difficile. Mi auguro che chi li ha votati se ne accorga prima che sia troppo tardi. In tre anni la manovra del Governo sottrae 2,5 miliardi di euro dalle tasche dei pensionati intervenendo nuovamente sull’adeguamento delle pensioni all’inflazione, le parole a Pistoia dei sindacati una cui delegazione Š stata ricevuta dal prefetto. Nonostante i ricorsi – ha detto ancora Pedini a Livorno -, sono anni ormai che tutti i governi che si sono succeduti hanno fatto cassa sulle rivalutazioni delle pensioni, e nonostante il ricorso anche alla Corte Costituzionale sono anni che ormai si continua a infierire sui pensionati, che sono una delle fasce pi— deboli quando si arriva a assegni di 1200 euro. Questa Š una situazione intollerabile anche perch‚ noi avevamo posto da tempo il problema della rivalutazione che Š gi… insufficiente a coprire le pensioni che attualmente sono in essere. Pensioni che sono state pagate e che vengono pagate totalmente dai lavoratori, perch‚ il sistema previdenziale in Italia Š pagato totalmente dai versamenti dei lavoratori. (ANSA).Pensionati Cgil-Cisl-Uil in piazza a Firenze contro la Manovra del Governo. Batistini (Spi Cgil): ?Ci rimetter… chi ha una pensione normale, non certo d?oro?. Iniziative analoghe nel resto della ToscanaTanti pensionati di Cgil-Cisl-Uil hanno fatto un presidio stamani a Firenze in via Cavour (davanti alla Prefettura) per protestare contro la Manovra del Governo e la mancata indicizzazione totale delle pensioni sopra i 1.522 euro lordi (tre volte la minima). In Toscana sono toccati dal provvedimento circa 200mila pensionati. ?Le pensioni restano lo sportello da cui si vogliono attingere le risorse. A rimetterci non sar… chi ha una pensione ?d?oro? ma chi ha una pensione ?normale?. Non Š tollerabile, continueremo la protesta anche perch‚ si Š in un contesto che in economia presenta numerose criticit… a partire dalle pensioni che avranno i giovani, uno dei problemi centrali del nostro Paese?, ha detto Mario Batistini (segretario generale Spi Cgil Firenze).Analoghe iniziative si sono svolte stamani a Livorno, Prato, Pistoia ed Arezzo, e nei prossimi giorni si svolgeranno negli altri capoluoghi toscani (ieri Š stata la volta di Siena).Arezzo. Sindacati in piazza e in Prefettura contro la manovra del GovernoPresidio in piazza Poggio del Sole. Una delegazione di lavoratori e pensionati si Š recata in PrefetturaCgil, Cisl, Uil e i rispettivi sindacati pensionati si sono ritrovati stamani in piazzetta Poggio del Sole. Un presidio, in vista della manifestazione nazionale annunciata per gennaio, per ribadire il no sindacale alle legge di bilancio che sta chiudendo il suo iter in Parlamento. Una delegazione sindacale Š poi salita in Prefettura per illustrare le ragioni della protesta.La manovra del Governo viene giudicata sbagliata, miope, recessiva?. Non solo: ?taglia ulteriormente su crescita e sviluppo, lavoro e pensioni, coesione e investimenti produttivi, negando al Paese, e in particolare alle sue aree pi— deboli, una prospettiva di rilancio.Cgil Cisl e Uil, insieme a Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilpe Uil sottolineano la gravit… delle condizioni di vita dei lavoratori, dei pensionati, dei disoccupati, dei giovani. A questa situazione ?si risponde con la logica assurda e incoerente delle spese correnti e dei tagli al capitale produttivo. Le risorse per gli investimenti ? gi… limitate ? sono drasticamente ridotte, bloccando cos gli interventi in infrastrutture materiali e sociali ? a partire da sanit… e istruzione ? necessaria leva per la creazione di lavoro, la crescita e la coesione sociale territoriale. Si fa cassa con il taglio dell?adeguamento all?inflazione per le pensioni sopra i 1522 euro lordi al mese, il blocco delle assunzioni nella pubblica amministrazione fino a novembre e le risorse ? insufficienti – per il rinnovo dei contratti pubblici?.Secondo Cgil, Cisl e Uil siamo di fronte ad una legge di bilancio che ?colloca per il 2020 e 2021 sulle spalle degli italiani un debito di oltre 50 miliardi in virt— delle clausole di salvaguardia, vincolando cos anche per il futuro qualunque spazio per interventi espansivi che facciano ripartire il paese. Quella voluta dal Governo Š una manovra che non qualifica la spesa, e umilia economia reale e competitivit…, schiaccia la centralit… della buona occupazione e del lavoro nelle dinamiche di crescita e di coesione nazionale. Lasciare che la politica economica italiana sia ridotta a questo significa condannare il Paese al declino e alla definitiva rottura del suo tessuto sociale e produttivo?.BLOCCO RIVALUTAZIONE DELLE PENSIONI, PEDINI (SPI CGIL LIVORNO): LA BATTAGLIA DEI PENSIONATI NON SI FERMERA’A seguito dei provvedimenti previsti nella Legge di bilancio i pensionati diventeranno ancora una volta una sorta di mucca da mungere: dal capitolo pensioni verranno infatti sottratti oltre 2 miliardi di euro. Il governo sta minimizzando e questo noi non lo possiamo accettare: l’aggiornamento e la rivalutazione delle pensioni sono una cosa seria. Sono infatti anni e anni che i pensionati italiani non ottengono pi— aggiornamenti degni di questo nome: questo Š inconcepibile. Non ci fermiamo qui, il presidio di protesta di stamani Š solo un primo passo: la battaglia dei pensionati per la tutela delle proprie pensioni andr… avanti.Enrico Pedini, segretario generale Spi-Cgil provincia di LivornoPrato: soddisfatti a Prato per la riuscita della manifestazione. La moblitazione continuaSi Š tenuto questa mattina un presidio di pensionati e lavoratori di Prato davanti alla Prefettura, in via Cairoli. Scopo della manifestazione era esprimere dissenso verso il provvedimento di mancato adeguamento delle pensioni al costo della vita e verso gli aspetti pi— generali della Legge Finanziaria, con particolare riguardo ai mancati investimenti indispensabili per il rilancio della nostra economia.I tre segretari generali dei sindacati pensionati sono stati ricevuti dal viceprefetto vicario a cui hanno espresso le ragioni del presidio e le rimostranze sindacali verso il governo.Le organizzazioni sindacali dei pensionati esprimono soddisfazione per la riuscita dell?iniziativa e si impegnano a proseguire con iniziative che rendano ancora pi— forte e continuativa l?azione cominciata con la giornata di oggi.Spi Cgil ? Fnp Cisl ? Uilp Uil Pratoÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it