CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Parco pace S.Anna, porteremo qui studenti Predappio ‘Vedranno storia eccidio di 560 civili tra cui 130 bimbi’

Parco pace S.Anna, porteremo qui studenti Predappio ‘Vedranno storia eccidio di 560 civili tra cui 130 bimbi’

By webprato
Novembre 9, 2019
190
0
Share:

Di fronte alle sconcertanti scelte del sindaco di Predappio dobbiamo rispondere con azioni concrete. Stiamo gi… lavorando insieme al Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema e al sindaco di Verona per portare gli studenti di Predappio nel luogo in cui i nazisti tedeschi accompagnati dai fascisti italiani uccisero 560 innocenti di cui 130 bambini. Lo scrive Bernard Dika, ventenne consigliere del Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema (Lucca). Chieder• – continua Dika – alle Associazioni di Volontariato toscane di aiutarci con i loro mezzi per portare a Stazzema gli studenti di Predappio facendogli incontrare i pochi sopravvissuti di quel tragico 12 agosto 1944 affinch‚ la memoria non sia retorica o sterile ricordo di date e numeri bens impegno attivo affinch‚ messaggi di odio, intolleranza e violenza non trovino diritto di cittadinanza nel 21^ secolo.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it