CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FPSindacato
Home›Categorie›FP›P.A.: Cgil a Dadone, non coinvolgere sindacati su smart working non è risposta giusta

P.A.: Cgil a Dadone, non coinvolgere sindacati su smart working non è risposta giusta

By Ufficio Stampa
Novembre 21, 2020
45
0
Share:

“L’annuncio della ministra Dadone di emanazione di linee guida sullo smart working, senza coinvolgimento delle organizzazioni sindacali, non è la risposta giusta per affermare il diritto delle lavoratrici e dei lavoratori a partecipare alla trasformazione e al rilancio della pubblica amministrazione”. Lo afferma, in una nota, la segretaria confederale della Cgil Tania Scacchetti.
“Negli scorsi mesi le lavoratrici e i lavoratori della P.A. – sottolinea la dirigente sindacale – hanno dovuto operare da casa, e spesso senza alcuna garanzia sul diritto alla disconnessione e con costi spesso a loro carico. É stata una misura necessaria e spesso apprezzata, ma ora lo smart working che si vuole realizzare a regime dovrebbe rispondere a processi di innovazione organizzativa in cui viene valorizzato il lavoro, e non essere l’ennesimo strumento unilaterale nella gestione in mano ai dirigenti”.
“Nelle occasioni di confronto che abbiamo avuto non abbiamo mai mancato di dare la nostra disponibilità al dialogo e alla partecipazione alle scelte di cambiamento. La mancata regolazione di una trasformazione così importante attraverso accordi e contratti sarebbe – conclude Scacchetti – una scelta sbagliata e contraria per la valorizzazione del lavoro pubblico che ha sempre caratterizzato gli obiettivi della Ministra”.

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • FlaiSienaSindacato

    Siena: Cgil Cisl Uil categoria; Floramaiata, manca ancora un vero piano industriale

    Dicembre 16, 2020
    By Ufficio Stampa
  • newsSindacato

    Coronavirus: Toscana, 424 nuovi casi, 14 decessi Rapporto Nuovi testati positivo 11.5%

    Gennaio 14, 2021
    By Ufficio Stampa
  • FPSindacato

    Enac: Sindacati, no a privatizzazione, avanti con mobilitazione

    Agosto 8, 2020
    By Ufficio Stampa
  • newsSindacatoUncategorized

    Coronavirus: Toscana, 435 nuovi casi positivi, 22 decessi. Rapporto nuovi testati positivo 10.8%

    Dicembre 23, 2020
    By Ufficio Stampa
  • newsSindacato

    Coronavirus: Toscana, 309 I nuovi casi, 22 i decessi. Raporto nuovi testati positivo 10.6%

    Dicembre 22, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FiomSindacato

    Whirlpool. Tibaldi (Fiom): azienda scopra le carte e si trovi una soluzione

    Luglio 23, 2020
    By Ufficio Stampa

FP Toscana

Segretario Generale:

Bruno Pacini 


fp.regionale@tosc.cgil.it


www.fpcgiltoscana.it


Tel. 055 50361

Fax 055 5036283


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo