CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Oxfam: 1 italiano su 4 a rischio povert…. 17,5 mln di cittadini in condizione di estrema precarieta’ e vulerabilita’

Oxfam: 1 italiano su 4 a rischio povert…. 17,5 mln di cittadini in condizione di estrema precarieta’ e vulerabilita’

By webprato
Maggio 5, 2017
218
0
Share:

Oltre 1 persona su 4 in Italia Š a rischio di povert… o esclusione sociale. Si tratta di 17 milioni e mezzo di concittadini che vivono in una condizione di estrema precariet… e vulnerabilit…. In quest’Italia sempre pi— in affanno, i poveri assoluti sono diventati 4,6 milioni: vuol dire che 1 su 13 non ha cibo a sufficienza o una casa decentemente riscaldata, o di che vestirsi, n‚ mezzi per curarsi, informarsi, istruirsi. Una fotografia, quella scattata da Oxfam, tanto pi— impietosa per il fatto che in questa condizione si trova 1 minore su 10, un?incidenza molto alta, il 10,9%, ovvero un dato quasi triplicato rispetto a 10 anni fa. Al punto che si rischia di vivere in una societ… sempre pi— vecchia, incapace di dare un futuro alle giovani generazioni, o che tristemente sceglie di non averne uno.Oxfam combatte da oltre 70 anni la povert… in molte parti del mondo e ora Š pronta a farlo in Italia, dove un numero sempre maggiore di famiglie si trova in condizioni di crescente disagio – ha detto Maurizia Iachino, presidente di Oxfam Italia – Met… delle famiglie nel nostro paese fatica ad arrivare alla fine del mese e 13 di esse non riesce a far fronte a normali spese mediche. Ci impegneremo per sostenere chi non ha pi— i mezzi per condurre una vita dignitosa e chi rischia di ritrovarsi senza domani.Le pi— esposte sono le famiglie numerose, che in misura prevalente si ritrovano in condizioni di povert… assoluta. Come emerge chiaramente dall?analisi di Oxfam Italiani, povera gente, peggiorano soprattutto le condizioni delle famiglie con 4 componenti, per cui l?incidenza della povert… assoluta Š salita al 9,5%, mentre per quelle dai 5 in su tende ad aumentare ulteriormente, raggiungendo il 17,2%.Una situazione che rischia di aggravarsi, o nel migliore dei casi di diventare stagnante, sostiene Oxfam, se allo stesso tempo non si interviene con politiche volte a contrastare l?allarmente disuguaglianza economica che caratterizza anche il nostro Paese: nel 2016, l?1% pi— ricco era in possesso del 25% della ricchezza nazionale netta, 415 volte quella detenuta dal 20% pi— povero dei nostri connazionali; mentre la sperequazione di reddito fa rilevare come, nell?arco di tempo 1988-2011, il 10% pi— abbiente della popolazione abbia beneficiato di un incremento di reddito superiore a quello della met… pi— povera degli italiani.A leggere il dato, capovolgendo la piramide, si scopre che il 10% pi— povero dei nostri connazionali ha goduto di un risicato 1% di incremento, corrispondente ad appena 3,7 euro pro-capite all?anno (PPP 2005), a fronte di un incremento annuo di circa 365 euro del 10% pi— ricco. In Italia, i profili del disagio sono differenziati sul territorio.In media, l?incidenza della povert… assoluta Š pi— alta nelle aree metropolitane, dove nel 2015 si registra un aumento, rispetto all?anno precedente, con un?incidenza media in tutto il Paese del 7,2%. Il Sud Italia conferma sacche di povert… assoluta maggiori, sebbene non vadano trascurate anche le periferie delle grandi citt… del Nord e del Centro Italia.Intanto Oxfam lancia una campagna di raccolta fondi che Š sostenuta da: Rai per il sociale dall?8 al 14 maggio; TV 2000 dal 5 al 15 maggio. Dal 5 al 15 maggio, rileva Oxfam, sar… possibile donare tramite il numero 45528: 2 euro per ciascun Sms inviato da cellulari Wind Tre, Tim, Vodafone, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali; 5 euro anche per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Vodafone, TWT, Convergenze e PosteMobile; 5-10 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Tim, Infostrada, Fastweb e Tiscali. (Adnkronos)

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it