CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Osservatorio precariato:Toscana, crollate le assunzioni a tempo indeterminato, a termine il 75% degli avviamenti

Osservatorio precariato:Toscana, crollate le assunzioni a tempo indeterminato, a termine il 75% degli avviamenti

By webprato
Maggio 19, 2017
190
0
Share:

C?Š chi sostiene, l?ho sentito con le mie orecchie, che l?aumentano dei licenziamenti in presenza, ancora per poco stante la congiuntura, di un saldo positivo fra l?insieme delle entrate e quello dello uscite dal mondo del lavoro Š un fatto positivo. Significa, dice il professore di cui ho cancellato il nome dalla memoria (se qualcuno volesse rintracciarlo pu• cercare nel sito di Radio 24 il Focus Economia di ieri 18 maggio), che il mercato del lavoro Š diventato flessibile, chi perde il lavoro ha possibilit… di ritrovarlo. Siamo nel migliore dei mondi possibile il Jobs Act funziona a meraviglia. E? proprio vero non c?Š sordo peggiore di chi non vuole sentire o peggior cieco di chi non vuol vedere. I dati dell?Osservatorio sul precariato di ieri sono drammatici.In Toscana nei primi 3 mesi 2017 i licenziamenti di lavoratori a tempo indeterminato ( 25.855) superano del 24% gli avviamenti. Restando ai tempi indeterminati i mesi di Gennaio-Marzo 2017 hanno fatto registrare un calo del 4.8%, Sono state 20.786 nel primo trimestre di quast?anno, erano state 21.843 nello stesso periodo del 2016 e 30.981 nel 2015. Con un crollo del 67% in due anni.Sempre i Toscana e sempre nel primo trimestre del 217 il 75% degli avviamenti ha interessato contratti a termine. nb I dati sulla Toscana nelle tabelle 4 a – 4 b – 4 d – 5 b

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it