CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
CronacaSindacato
Home›News Toscana Lavoro›Cronaca›Ordine medici, dal governo misure di buon senso ‘Ora responsabilità, a casa in autolockdown ‘gentile”

Ordine medici, dal governo misure di buon senso ‘Ora responsabilità, a casa in autolockdown ‘gentile”

By Ufficio Stampa
Ottobre 19, 2020
78
0
Share:

Le misure introdotte ieri con il nuovo Dpcm “mi sembrano misure di buon senso. Ancora una volta, il Governo prova a trovare un equilibrio tra la sostenibilità dell’economia e la tutela della Salute. E questo non significa piegarsi alle esigenze della prima, accantonando la seconda.”. Lo afferma in una nota il presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici (Fnomceo) Filippo Anelli. “Tutti – rileva – dobbiamo ricordare, infatti, che la povertà si correla ad un aumento delle malattie e della mortalità, e alla perdita di anni in buona salute. Quindi possiamo dire che il Governo sta cercando di mettere in pratica una tutela della salute al quadrato”. “Ciò detto, credo che il Governo debba far comprendere ai cittadini e agli amministratori che la trasmissione del virus avviene attraverso l’incontro tra persone – continua Anelli -. Ridurre la frequenza, la vicinanza e la durata dei contatti significa rallentarla. Abbiamo compreso che l’uso delle mascherine, l’igiene delle mani, le altre misure sono fondamentali per la prevenzione, ma quando il numero dei contagiati supera una certa soglia, come sta avvenendo ora, non sono più sufficienti a fermare il virus”. E allora, “bisogna incentivare i cittadini a restare il più possibile a casa, invitandoli a una sorta di ‘auto- lockdown gentile’, cioè con restrizioni miti e di iniziativa autonoma”. Sul piano organizzativo, rileva, “è poi necessario potenziare le Usca, le unità speciali di continuità assistenziali, per eseguire i tamponi a domicilio e negli uffici. Aggiornare i protocolli per attivare l’inserimento dei dati nell’app Immuni da parte delle ASL, come previsto dallo stesso Dpcm. Riprendere, in altre parole, il controllo del contact tracing. E occorrono più medici, più anestesisti- rianimatori, perché non basta aumentare i posti letto se non si aumenta il personale per gestirli”. “Ora è il momento della responsabilità – conclude -. Restiamo a casa. Proteggeremo così le persone più fragili e faremo in modo che l’età media dei contagiati non aumenti, e con essa i ricoveri nelle terapie intensive, sottraendo spazio alla cura delle altre malattie, che non sono state cancellate dal Covid”. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • FiomNews Toscana LavoroSindacato

    Whirlpool. Re David (Fiom): ‘insieme possiamo vincere’ Sostieni i lavoratori, acquista il calendario

    Dicembre 30, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Cgil ToscanaSindacato

    Landini, bene conferma blocco licenziamenti. La strada di Confindustria porta solo allo scontro

    Settembre 18, 2020
    By Ufficio Stampa
  • CategorieFlcNews Toscana LavoroSindacato

    Fase 3: Ascani, scuola settembre, fisseremo data con Regioni ‘In aula in presenza. La prossima settimana le linee guida’

    Giugno 20, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Cgil ToscanaSindacato

    Confindustria: Landini, ‘combattere la precarietà del lavoro’

    Settembre 30, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FilctemSindacato

    Lavoro: sindacati, a Rifle è allarme crisi, Regione intervenga Chiesta attivazione tavolo di crisi

    Settembre 8, 2020
    By Ufficio Stampa
  • CronacaNews Toscana LavoroSindacato

    Tutti i Superstiti in vita della strage Sant’Anna di Stazzema cittadini benemeriti Comune

    Gennaio 1, 2021
    By Ufficio Stampa

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo