Olio: Coldiretti, calo 40-50% per extravergine in Toscana A causa siccit… e calura estive, piante anche senza olive

Piante con poche olive, in alcuni casi nessuna, a causa della siccit… e dalle alte temperature estive che porteranno a un calo del 40-50% della produzione di olio extravergine di oliva in Toscana per questa annata 2017. E’ la stima di Coldiretti della Toscana in vista della raccolta delle olive. Quest’anno – sottolinea in una nota Tulio Marcelli, olivicoltore aretino e presidente di Coldiretti Toscana – sulle nostre piante non c’Š traccia di mosca e altri parassiti, ma la mancanza di pioggia e la calura primaverile con le impennate di temperatura, con le piante in piena fioritura, hanno ridotto la presenza dei frutti. Secondo le nostre stime dovremmo essere intorno ad un -40% che in alcuni casi potrebbe superare il -50%. Secondo l’associazione di categoria sono circa 50 mila le aziende agricole toscane che producono olio su una superficie complessiva che supera i 90 mila ettari. Il peso del settore sul Pil agricolo Š di oltre 120 milioni di euro. Per Coldiretti la scarsa produzione toscana di questo anno porta anche a rischi di contraffazione ma per fortuna circa il 25-30% dell’olio prodotto in Toscana Š venduto come olio a denominazione di origine – spiega – Antonio De Concilio, direttore Coldiretti -. Infatti la nostra regione – vanta 5 denominazioni riconosciute: Toscano Igp, e le Dop Chianti Classico, Lucca, Seggiano, e Terre di Siena.(ANSA).

Pulsante per tornare all'inizio