CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Oggi sciopero di mezza giornata all’Almaviva di Firenze. I lavoratori non sono bancomat

Oggi sciopero di mezza giornata all’Almaviva di Firenze. I lavoratori non sono bancomat

By webprato
Dicembre 14, 2017
171
0
Share:

L’azienda conta 3300 dipendenti a livello nazionale di cui 50 nel capoluogo toscano e si occupa di soluzioni software e gestione di grandi database per enti pubblici. La RSU: I lavoratori non sono un bancomatÿIl nostro contributo al rilancio dell?aziendaNegli anni passati, a fronte di un costante calo del fatturato e a bilanci aziendali in rosso, abbiamo contribuito al superamento della crisi e al rilancio dell?azienda con il nostro impegno, con il nostro senso di responsabilit… e sopportando il sacrificio della Cassa Integrazione, dei Contratti di Solidariet… e della sospensione temporanea di parti dell?accordo integrativo.Grazie al nostro contributo, mentre nulla hanno messo i nostri Dirigenti, i bilanci aziendali sono tornati positivi e anche la prospettiva che ci viene presentata dall?azienda prevede, per i prossimi anni, una significativa crescita del fatturato.La nostra propostaIn questa situazione chiediamo che l?uscita dalla crisi sia accompagnata da un pi— accorto uso dell?ammortizzatore sociale, prolungandolo nel tempo ma riducendolo nelle quantit… e da un progressivo rispristino degli istituti contrattuali temporaneamente sospesi. A questo si devono affiancare interventi per favorire il pensionamento dei pi— anziani e la determinazione di un Premio di Risultato che preveda un beneficio economico a fronte degli obiettivi raggiunti.L?Azienda vuole andare in direzione oppostaVuole il taglio degli stipendi e l?aumento delle giornate lavorative usando il periodo residuo di CigoCdS come arma di ricatto mentre continua ad assumere e ad esternalizzare. Questa proposta non permette margini di trattativa mentre il tono minaccioso dei comunicati aziendali e le indebite pressioni evidenziano le reali modalit… con cui la Direzione aziendale intende da ora in poi relazionarsi con noi lavoratori.Il rifiuto dell?Azienda a continuare la trattativa sulla base della proposta sindacale Š pretestuoso e ideologico, perch‚ evita un confronto sui contenuti che permetterebbe di arrivare ad un accordo condiviso, con maggiori certezze per il periodo di assestamento di cui Almaviva ha ancora bisogno.Oggi gioved 14 dicembre Sciopero di mezza giornata (3h48?) in entrataRSU ALMAVIVA FIRENZE

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it