CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Nuovo Pignone (Firenze), volantinaggio dei lavoratori in somministrazione con Cgil-Cisl-Uil

Nuovo Pignone (Firenze), volantinaggio dei lavoratori in somministrazione con Cgil-Cisl-Uil

By webprato
Giugno 27, 2019
249
0
Share:

Nuovo Pignone, volantinaggio dei lavoratori somministrati con Cgil-Cisl-Uil Firenze di categoria. ?Lavoratori in somministrazione da oltre 10 anni, Š inaccettabile?. Chiesta l?apertura di un tavolo specifico per discutere il piano di stabilizzazione. Senza risposte, sar… mobilitazione Nuovo Pignone: oggi Nidil Cgil, Felsa Cisl, Uiltemp Uil e i lavoratori in somministrazione hanno organizzato un volantinaggio davanti all?ingresso principale dell?azienda (in orario 8-9:30 e 14). Si tratta della prima agitazione, in questa azienda, di questo tipo di lavoratori. I lavoratori somministrati impiegati presso Nuovo Pignone (quelli che lavorano in azienda ma dipendono da agenzie interinali) sono circa 180, tra operai e amministrativi. Molti di questi lavorano l da pi— di 10 anni, svolgendo da sempre le stesse mansioni. Molti di loro sono impiegati in ruoli strategici per l?azienda e sono lavoratori altamente formati e specializzati. Ci sono alcuni reparti composti da interi team di somministrati. Tuttavia, questi lavoratori, per il fatto di essere impiegati tramite le agenzie per il lavoro e non direttamente dall?azienda utilizzatrice, non hanno le stesse tutele e garanzie dei loro colleghi interni con i quali lavorano per molto tempo gomito a gomito. E? inaccettabile. Il 24 ottobre 2018 Nuovo Pignone ha firmato un accordo con Fim, Fiom e Uilm con il quale s?impegnava ad assumere entro il 2022 con contratto a tempo indeterminato 50 lavoratori in somministrazione. Ma al momento non Š stato dato seguito all’accordo. I sindacati hanno chiesto all?azienda di aprire un tavolo specifico che includa anche le rappresentanze dei somministrati per affrontare i problemi di questi lavoratori e definire i criteri per procedere rapidamente alla stabilizzazione. ?Con il volantinaggio di oggi si intende informare l?opinione pubblica e i dipendenti del Nuovo Pignone relativamente alla situazione dei colleghi in somministrazione e comunicare all?azienda che, qualora continui a negarci un confronto, siamo decisi ad intraprendere nuove iniziative di mobilitazione?, dicono Nidil Cgil, Felsa Cisl, Uiltemp Uil Firenze.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it