CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Nuovi fascismi e xenofobia, Rossi lancia osservatorio regionale

Nuovi fascismi e xenofobia, Rossi lancia osservatorio regionale

By webprato
Agosto 29, 2017
190
0
Share:

Monitorare comportamenti e affermazioni che possano configurare l’apologia di fascismo o la discriminazione per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi, individuando cos anche situazioni penalmente rilevanti. E’ questo l’obiettivo che ha deciso di perseguire il governo regionale della Toscana, con una decisione di giunta presa su iniziativa del presidente Enrico Rossi, in seguito a una serie di episodi che, anche in Toscana, hanno destato preoccupazione in relazione alla tutela dei valori democratici e al rispetto delle regole della convivenza civile.Con la decisione Š stato affidato all’agenzia istituzionale di informazione e comunicazione il compito di monitorare media, blog e social per individuare episodi e manifestazioni che potrebbero configurare le ipotesi di reato previste sia dalla legge Scelba (6451952 e successive modifiche), sul divieto di riorganizzazione del partito fascista, sia dalla legge Mancino (2051993) sulle discriminazioni e sui crimini d’odio. Sar… quindi l’Avvocatura regionale a fare le necessarie valutazioni in ordine a eventuali segnalazioni alle Autorit… giudiziarie e ad altre possibili azioni a tutela dei valori democratici.Non si pu• scherzare su questi temi, sottolinea Rossi. Su di essi ci deve essere una reazione forte da parte delle nostri istituzioni.Difendere la Costituzione, ma anche farla conoscere. Per questo ? ha annunciato il presidente ? lavoreremo perch‚ a tutti gli studenti toscani, al compimento dei sedici anni, sia consegnata una copia della Costituzione, nell’ambito di un progetto con cui intendiamo coinvolgere anche amministrazioni comunali e autorit… scolastiche. com regÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it