CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Non riapertura dei musei civici a Firenze, Filcams Cgil: Preoccupazione e sconcerto””

Non riapertura dei musei civici a Firenze, Filcams Cgil: Preoccupazione e sconcerto””

By webprato
Giugno 19, 2020
189
0
Share:

Non riapertura dei musei civici a Firenze, la Filcams Cgil: ÒPreoccupazione e sconcerto per le parole dellÕassessore Sacchi, in ballo ci sono 200 lavoratori degli appalti, non si scarichino le difficoltˆ del bilancio comunale sul lavoro e si pensi piuttosto a una reinternalizzazioneÓ Apprendiamo con preoccupazione e sconcerto le dichiarazioni dellÕassessore alla cultura del Comune di Firenze Sacchi, il quale sostiene che non riaprirˆ le attivitˆ culturali del Comune, musei civici e quanto altro. Annuncia questa prospettiva come monito nei confronti del governo centrale nel caso in cui non arrivino adeguate risorse pubbliche a copertura dei costi di riapertura. Non vogliamo partecipare a questo confronto tra istituzioni ma vorremmo far rilevare allÕassessore che in questi settori ci lavorano pi di 200 persone: si tratta di addetti in appalto con stipendi bassi e con contratti part time involontari, cio lavoro povero. Crediamo che scaricare le oggettive penurie di bilancio comunali sul lavoro sia sbagliato, senza una progettualitˆ di medio e lungo periodo. Serve semmai coraggio politico adottando scelte straordinarie adeguate al contesto dato, attraverso una diversa visione di prospettiva politica del settore e di un rinnovato impegno del ruolo del pubblico. In altre parole suggeriamo allÕamministrazione comunale di salvaguardare il servizio di natura pubblica alla cittadinanza, e contestualmente il lavoro attraverso la reinternalizzazione di questi lavoratori in appalto; pi in generale, di ripensare complessivamente la gestione dei servizi pubblici.Massimiiano Bianchi, segretario generale Filcams Cgil Firenze

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it