CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Non confondiamo i tirocini con il lavoro: Cgil, Cisl, Uil Toscana bocciano il provvedimento della Regione

Non confondiamo i tirocini con il lavoro: Cgil, Cisl, Uil Toscana bocciano il provvedimento della Regione

By webprato
Febbraio 19, 2016
149
0
Share:

Il recente provvedimento della Regione che lega la concessione alle aziende di fondi comunitari all?attivazione di tirocini per i giovani non ha un?efficacia dal punto di vista occupazionale e rischia di restare solo uno spot secondo Cgil, Cisl, Uil Toscana. Che aggiungono: Quello dei tirocini Š uno strumento per avvicinare i giovani alle realt… aziendali, ma non Š certo un lavoro vero, n‚ rappresenta un canale di accesso efficace al mondo del lavoro, visto che in Toscana soltanto il 4,6% dei tirocini, nonostante gli incentivi, viene poi trasformato in un rapporto di lavoro a tempo indeterminato nell’impresa o nel settore in cui si ‚ svolto il tirocinio. Non Š questa insomma la strada per consentire ai giovani di trovare lavoro.E? curioso che un governo regionale che si vuol caratterizzare come ?di sinistra? e vicino al lavoro confonda simili strumenti, di cui oltretutto troppe aziende fanno un uso distorto e abusano, come pi— volte denunciato dal sindacato nelle sedi proprie, comprese le tripartite regionali.Se si voleva istituire un incentivo efficace, meglio sarebbe stato legarlo alla creazione di un posto di lavoro strutturale. Le imprese che vogliono attivare un tirocinio non hanno certo bisogno degli incentivi e delle prescrizioni della Regione Toscana.La Regione dice di sperare che l?esperienza di uno stage o di un tirocinio si possa trasformare in un lavoro vero: sarebbe meglio che si impegnasse, con un confronto strutturato e continuo con le parti sociali che di lavoro se ne intendono, a costruire percorsi concreti che favoriscano la creazione di lavoro, piuttosto che accontentarsi di spot come questo.ÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it