NON AUTOSUFFICIENZA: RESPINTA PROPOSTA DI INIZIATIVA POPOLARE DELLA FERPA
La proposta di Iniziativa PopolareÿICE – sulla non autosufficienza presenta alla Commissione Europea da parte della FERPA, la Federazione dei Sindacati dei Pensionati ed anziani in Europa stata respinta.ÿCon questa lettera che pubblichiamo integralmente Bruno Costantini, segretario generale racconta la delusione e le prossime azioni della FERPA. ÿÿCare colleghe, cari colleghi,Come sapete, il 5 novembre 2013 alle 15:22 (cio pochi minuti prima della scadenza), abbiamo ricevuto una lettera ufficiale da parte della Commissione europea che spiegherebbe le ragioni del rifiuto della nostra ICE per l’assistenza a lungo termine in dignit , per i cittadini europei.La delusione grande. Forti della nostra esperienza politica, dobbiamo reagire, prendere le misure necessarie e soprattutto restare positivi. Approfitto di questa circolare per ringraziare tutte e tutti coloro che ci hanno espresso il loro sostegno dopo questa comunicazione.Dobbiamo quindi rimetterci al lavoro e riflettere su diversi aspetti :- Larrivo all’ultimo minuto della risposta mette in luce le difficolt e le discussioni che hanno avuto luogo tra i vari servizi della Commissione Europea, tra cui il servizio giuridico;- A livello politico, l’importanza sociale della nostra ICE ha centrato ed andata al cuore delle strategie e degli interessi politici della Commissione Europea;- L’impegno della Ferpa e dei suoi membri deve continuare. Non possiamo rinunciare. Dobbiamo continuare la lotta: ricordiamoci della partecipazione massiccia e della grande emozione alla manifestazione del 15 Maggio 2013 presso la sede del Parlamento Europeo;ÿ- Abbiamo indicazioni sulla possibilit di un ricorso nella risposta della Commissione Europea. Tribunale Ordinario escluso, si sta lavorando per presentare un ricorso alla Corte di Giustizia. A questo proposito, l’assistenza di esperti, di funzionari e il sostegno di amici politici sar di fondamentale importanza. Abbiamo gi iniziato i contatti necessari e vi informeremo al pi presto possibile;ÿ- Non dimentichiamoci che l’anno prossimo ci saranno le elezioni europee, un’occasione molto importante. Dobbiamo sfruttare potenziali campagne o altre attivit in tutti i paesi, entrare in contatto con i candidati e, eventualmente, con la nuova Commissione Europea;ÿ- Il nostro Comitato Esecutivo ha sostenuto e sostiene all’unanimit la realizzazione e quindi la continuazione della nostra ICE, nonostante le difficolt . E’ un modo per far conoscere la Ferpa e il sindacalismo dei pensionati in Europa.ÿChe fare concretamente?- La CES gi stato informata della situazione, come i colleghi membri del Parlamento Europeo con i quali abbiamo lavorato durante gli ultimi mesi. Siete pregati di fare lo stesso con i vostri contatti nazionali;ÿ- Per ora, abbiamo congelato il lavoro del sito ICE. Ma sar possibile riattivarlo in breve tempo;- Per il momento una riunione del Comitato di Direzione Ferpa e del Comitato di Pilotaggio ICE non fattibile. Sulla base degli sviluppi futuri, si pu prevedere una riunione durante la settimana del 16 al 19 dicembre;ÿ- Sarete informati delle novit che, nel frattempo, dovessero arrivare.ÿBuon lavoro a tutti voi.ÿBruno CostantiniSegretario Generale