CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›No equiparazione comunismo-nazismo: la Cgil di Firenze e di Lucca contro la risoluzione del Parlamento Europeo

No equiparazione comunismo-nazismo: la Cgil di Firenze e di Lucca contro la risoluzione del Parlamento Europeo

By webprato
Ottobre 9, 2019
249
0
Share:

OdG approvato dell?assemblea generale della Cgil fiorentina che si Š svolta il 3-10-2019 a Firenze all?Auditorium CrfL?assemblea Generale della CdLM di Firenze riunita il 3 ottobre esprime forte preoccupazione per la risoluzione approvata il 19 settembre scorso dal Parlamento europeo in cui di fatto si equipara fascismo e comunismo. Condivide le molte voci di dissenso autorevoli che si sono sollevate in questi giorni a partire da quella della Presidenza dell?ANPI che giustamente ricorda come non si possano accumunare ?oppressi ed oppressori, vittime e carnefici, invasori e liberatori?.La storia democratica di questo paese e la storia della CGIL hanno avuto in dirigenti come Di Vittorio e Trentin, e in milioni di militanti comunisti, riferimenti importanti che non possono essere in nessun modo equiparati all?esperienza criminale del fascismo.Per questo chiediamo alla CGIL nazionale di prendere una netta posizione sulla risoluzione e di farsi promotrice nella CES di un?azione per chiedere una revisione della presa di posizione della UE.Il documento della segreteria della Cgil di Lucca e dei segretari generali delle categorieIl simbolo della Cgil Š un quadrato rosso, come son simboli della CGIL falce, martelli e tutti i gloriosi simboli del lavoro. Simboli del riscatto del Lavoro e dal lavoro. Anarchico ed Ardito del Popolo, socialista rivoluzionario, resistente ai fascisti armi in pugno a difesa della Camera del Lavoro di Minervino Murge, parlamentare eletto nelle liste del Partito Socialista, volontario nella Guerra di Spagna e comunista, artefice della rinata CGIL nella Resistenza e del dopoguerra, costituente eletto nelle file del Partito Comunista Italiano fuÿGiuseppe Di Vittorio.Questo andrebbe ricordato all?improvvido voto sulla Risoluzione del Parlamento europeo che eguaglia, di fatto, nazisti e comunisti, equiparandone nell?oblio simboli ed azioni. Compiendoÿun falso storico come attribuire al Patto Molotov-Ribbentropp lo scatenamento della Seconda Guerra Mondiale.Ma ancor pi— grave la pretesa della storia e della storiografia di Stato, questa s tipica delle realt… autoritarie. Chi si Š battuto armi in pugno, Š bene ribadirlo, marciava e lottava con i simboli del Lavoro, siano stati i soldati dell?Armata Rossa o i resistenti dei Paesi occupati.E giova ricordare che senza i sacrifici delle popolazioni dell?Urss la Seconda Guerra Mondiale avrebbe potuto avere esito diverso.La storia ed il presente della CGIL, dalla sua fondazione al periodo fascista, dal dopoguerra alla grande stagione delle conquiste degli anni Sessanta e Settanta, dalla lunga resistenza al neoliberismo ed alle ideologie della fine del lavoro e della centralit… del lavoro nelle societ… postmoderne, Š storia di quegli uomini e donne, spesso giovanissimi, che animati da quelle idealit… che si vorrebbero simili ed eguali a quelle naziste e fasciste, dettero le loro intelligenze passioni e vite per la gran causa del riscatto del Lavoro.O Š necessario ricordare che i fascisti bruciavano le Camere del Lavoro, scioglievano i partiti di sinistra e comunista, uccidevano e deportavano al confino? O che sempre fascisti e servizi compivano le stragi di Portella delle Ginestre nell?immediato dopoguerra e mettevano le bombe nelle stazioni e nelle piazze piene di lavoratori e lavoratrici negli anni dai Sessanta agli Ottanta? Come CGIL rivendichiamo la grandezza della nostra storia e delle nostre radici.L?ANPI, l?erede morale della Resistenza, ha gi… fatto sentire la propria voce fortemente critica, cos come l?ARCI.In una intervista rilasciata all?organo dell?Anpi Patria Indipendente lo stesso Presidente del Parlamento europeo,ÿDavid Sassoliÿha preso le distanze dalla risoluzione che attribuisce la responsabilit… della Seconda Guerra mondiale al Patto Molotov ? Ribbentrop. Dopo avere detto che ?affiancare nazismo e comunismo Š una operazione intellettualmente confusa e politicamente scorretta [e] se riferita alla Seconda Guerra mondiale rischia di mettere sullo stesso piano vittime e carnefici? ha aggiunto che ?il problema nasce quando si entra nello specifico di passaggi storici che non possono essere sintetizzati, a equiparazioni inappropriate, a riferimenti che andrebbero accuratamente verificati. Dai parlamenti ci si aspetta valutazioni politiche e non certo di scrivere la storia?.Come Segreteria della Camera del Lavoro e Segretari Generali delle categorie di Lucca chiediamo che il Parlamento Europeo ritorni sulla sua decisione, che riteniamo sbagliata e grave.Chiediamo altres che gli Europarlamentari italiani, come del resto gi… fatto dal medico di Lampedusa Pietro Bartolo, consapevoli del ruolo di progresso avuto dai comunisti, i socialisti e tutte quelle forze sociali politiche e sindacali che a quella storia, simboli e valori si rifacevano e si rifanno, mutino la loro opinione ed il loro voto.ÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it