NO ALLINFORMAZIONE AL GUINZAGLIO

Il direttivo regionale della Cgil Toscana che stamattina si ? riunito a Prato ha affrontato anche il tema della liberta’ di informazione e al termine dei lavori ha approvato il seguetente ordine del giorno aprovato all’unanimit?:La CGIL Toscana aderisce convintamente alla manifestazione sulla libert? di stampa, promossa dalla FNSI per il prossimo 19 settembre e alle iniziative provinciali promosse per i prossimi giorni in tutta la regione.La sordina imposta a livello nazionale sulle crisi aziendali, i licenziamenti, il drammatico arretramento delle condizioni materiali dei lavoratori e dei pensionati, colpiti nel reddito e nella condizione, contribuisce ad una rappresentazione del paese in uno immaginario e irreale.La libert? di informazione ? questione ? pre-politica?, viene prima del merito e delle opzioni di istituzioni, partiti, associazioni, movimenti; costituisce uno dei cardini della democrazia oggi fortemente limitata in Italia, paese nel quale, soprattutto le TV, mortificando l?autonomia e la libert? professionale degli operatori, ne riduce la funzione rinchiudendone il ruolo in un perimetro che li vuole utili ad alimentare l?insicurezza e a garantire acquiescenza alle politiche del governo in carica.Sono intollerabili gli attacchi del premier, anche con azioni giudiziarie, a quotidiani ? non allineati? o di opposizione, critici verso l?azione di governo che segnalano il rischio di un ulteriore scadimento della nostra democrazia.Anche per queste ragioni, sin dai prossimi giorni, la CGIL Toscana terr? alta in ogni assemblea, iniziativa, in ogni fabbrica in lotta, in ogni manifestazione, la bandiera della libert? di stampa e della democrazia. Perch? nessun dorma.

Pulsante per tornare all'inizio