CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Nh Hotels, ripartono i diritti. Sottoscritto a Firenze accordo nazionale che ripristina corrette relazioni sindacali

Nh Hotels, ripartono i diritti. Sottoscritto a Firenze accordo nazionale che ripristina corrette relazioni sindacali

By webprato
Giugno 18, 2019
213
0
Share:

Dopo la disdetta del contratto integrativo aziendale degli alberghi ex Jolly, 11 procedure di licenziamento collettivo dal 2012 al 2017 che hanno comportato l’uscita di quasi 600 dipendenti, il 18 giugno a Firenze, Filcams assieme a Fisascat, Uiltucs e alla pi— grande catena dell’hotellerie in Italia, hanno sottoscritto un accordo nazionale che ripristina corrette relazioni sindacali fra le parti.Non si tratta di un contratto integrativo vero e proprio, ma di un’intesa che introduce un sistema di confronto fra organizzazioni sindacali e impresa a livello nazionale e di albergo, su temi e materie riguardanti lo sviluppo, l’organizzazione del lavoro, il mercato del lavoro, l’orario, gli appalti e le terziarizzazioni.Oltre a queste acquisizioni che attengono strettamente alle relazioni industriali, l’accordo, della durata di due anni, introduce una serie di nuovi diritti per i pi— di 1300 addetti del gruppo:1. estensione a 6 mesi del congedo previsto dalla legge per lavoratori e lavoratrici vittime di molestie e violenza; 20 ore di permesso retribuito per visite e supporto psicologico;2. estensione dei permessi per matrimonio, lutto, gravi motivi famigliari, alle coppie conviventi, e alle persone dello stesso sesso unite civilmente;3. ampliamento delle casistiche di accesso all’anticipo del Trattamento di fine rapporto TFR;4. innalzamento della soglia di accoglimento delle domande di part time post maternit… previsto dal CCNL al 5%;5. introduzione di un part time di emergenza della durata massima di 24 mesi per assistere parenti fino al secondo grado anche non conviventi con problemi di salute;6. introduzione di un giorno di permesso retribuito aggiuntivo a quanto previsto dalla legge per il lavoratore padre in caso di nascita o adozione;7. 200 ore di permesso studio annuali per lavoratori studenti, fruibili anche per sostenere esami universitari;8. libero accesso al monte ore di permessi individuali per agevolare l’inserimento scolastico di figli con problemi di apprendimento;9. copertura contributiva per un mese, a carico dell’azienda, in caso di congedi per eventi e cause particolari;Il gruppo spagnolo Nh Š stato acquistato un anno fa dalla catena thailandese Minor; questa operazione societaria, ancora in via di perfezionamento, ha imposto alla direzione aziendale cautela nella definizione di un contratto integrativo aziendale tradizionale.Speriamo di aver chiuso definitivamente una lunga stagione di conflitto e di inaugurarne, con questa intesa, una radicalmente nuova dichiara Cristian Sesena segretario nazionale della Filcams Cgil, che prosegue: siamo soddisfatti dei risultati ottenuti, molto innovativi sul piano del welfare. ? un primo passo a cui ne deve necessariamente seguire un altro: la definizione di nuove norme e diritti anche per i lavoratori esternalizzati e un sistema premiante capace di premiare il contributo quotidiano degli addetti al successo dell’impresa.A latere Š stato anche sottoscritto un protocollo sulla videosorveglianza che supera le modifiche all’articolo 4 della legge 30070 (jobs act) giudicate negativamente dalle organizzazioni sindacali.ÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it