CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
iniziative
Home›iniziative›Nessuno cambia pi— di noi

Nessuno cambia pi— di noi

By webprato
Marzo 15, 2016
165
0
Share:

ÿSiamo stati bambini, adolescenti, adulti. Siamo stati lavoratori. E poi nonni e pensionati. Ma soprattutto ci siamo battuti per i nostri diritti, sempre. Siamo cambiati, continuamente. La vita ci ha cambiato. Ma non abbiamo perso lo smalto! E ora? Ora si continua, come prima. Pi— di prima. Un nuovo inizio!ÿÿSPI ? CGIL TOSCANAÿOltre 260.000 iscritti, 130 Leghe in tutte le 10 Province della Toscana sono la nostra forza, unorganizzazione totalmente finanziata dai propri iscritti Š il nostro biglietto da visita. Un Sindacato, il nostro, che con la propria presenza sul territorio Š vicino ai problemi della nostra gente, cercando di dare una mano e di alleviare i disagi che purtroppo ogni giorno aumentano.Lo SPI-CGIL lavora per cambiare le pensioni di domani ma si preoccupa anche di tutelare i tanti pensionati che hanno subito il blocco della perequazione della pensione subendo danni anche per gli anni a venire. Parliamo della sentenza della Corte Costituzionale sulle pensioni che aveva dichiarato illegittimo il blocco della perequazione delle pensioni superiori a 3 volte il trattamento minimo e del successivo decreto del Governo Renzi che ha tagliato pesantemente la perequazione.In Toscana lo SPI-CGIL, ha deciso di gestire gli effetti prodotti dal Decreto Legge 65 anche sul piano legale tramite 3 cause ?mirate? per ottenere un nuovo pronunciamento della Corte Costituzionale.I Tribunali di Palermo e di Brescia hanno rimesso il giudizio alla Corte Costituzionale. I giudici hanno ritenuto ?non manifestamente infondata? leccezione di costituzionalit… del decreto con cui il Governo ritenne di dare applicazione unilaterale a quella sentenza. Queste sentenze vanno nella direzione da noi auspicata e sostenuta: provocare un nuovo pronunciamento della Corte sulla materia.Lo Spi-Cgil della Toscana insieme al Patronato Inca continuer… nel percorso intrapreso, tenendo costantemente informati i pensionati sullesito delle cause in corso, sul controllo di quanto corrisposto ad ogni singolo pensionato e sulle necessarie iniziative di tutela per tutti i pensionati.Gli uffici Inca continueranno a dare corso alle domande di ricostituzione e ai ricorsi a coloro che ne facciano richiesta. Il Sindacato pensionati della CGIL ricorda ai propri iscritti che entro lanno 2016 Š consigliabile attivare linterruzione dei termini di prescrizione quinquennali. Nelle sedi dello SPI-CGIL presenti in tutti i comuni della Toscana i pensionati troveranno tutte le informazioni utili, compresa le lettera da inviare allInps.ÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it