CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
eventi
Home›eventi›NESSUN DORMA!

NESSUN DORMA!

By webprato
Giugno 27, 2011
505
0
Share:

Con ogni probabilit? gioved il Governo promulgher? la delega su fisco e assistenza dando il via ai decreti attuativi.Se ci? accadr?, in poco pi? di un mese si fisseranno i principali connotati di una manovra che riguarder? i vincoli di spesa e di bilancio non solo per i 2011 ma anche per il 2012, 2013 e 2014. Sono 4 anni. Le cifre che circolano hanno gi? valicato abbondantemente la soglia dei 40 miliardi (3 miliardi nel 2011; 8 miliardi nel 2012; 38/40 miliardi nel 2013/2014).L?aggravarsi del deficit ? il prodotto di chi ci ha portato sin qui senza nessuna strategia sulla crisi, sull?equit? e sulla crescita. E? il risultato di chi non portando risultati tangibili ha solo consentito la crescita di un disavanzo del Paese. Tanto che questa manovra si somma drasticamente a quella fatta da tagli lineari gi? fissata dal Governo. Non sappiamo con precisione con quali misure l?esecutivo dar? seguito ai propri propositi. Le divisioni che l?attraversano sono molte e crescenti e i precedenti sono un ulteriore motivo di preoccupazione. Nel mirino si ? messo il lavoro pubblico, le pensioni, la sanit?. Inoltre si parla di fisco e di assistenza. Ce n?? abbastanza per essere preoccupati e non volendo semplicemente affidarsi ad una dichiarazione di un legittimo stato d?animo prepariamoci a dire la nostra. Servir? informazione e servir? iniziativa.Nessun dorma!P.S. Il confronto con Confindustria sta andando avanti. Dopo tanti tentativi fatti con l?esplicito obiettivo di cancellare il ruolo del CCNL e delle RSU, pare si siano convinti di tener conto del nostro punto di vista. Se questo si tradurr? in un?intesa ? presto per dirlo, ma il tentativo va fatto. Nell?interesse di tutti, perch? senza regole e senza un modello contrattuale condiviso nessuno sta meglio.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • SocietĂ 

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it