CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Nella pubblica amministrazione Š il momento di assumere, nota di Alessandro Giorgetti (Fp Cgil Firenze)

Nella pubblica amministrazione Š il momento di assumere, nota di Alessandro Giorgetti (Fp Cgil Firenze)

By webprato
Febbraio 2, 2017
70
0
Share:

La disoccupazione giovanile supera il 40%, mentre la sanit… Š al collasso, i tribunali sono oberati di lavoro e l?et… media nel pubblico impiego aumenta: Š il momento, anche a Firenze, di un piano di assunzioni nella Pubblica amministrazione, a tutela dei servizi e a vantaggio dell?economia (nota di Alessandro Giorgetti, segretario generale Fp Cgil Firenze)L’aggiornamento da parte di Istat sui dati della disoccupazione, e soprattutto della disoccupazione giovanile che continua a crescere, rende non pi— rinviabile una discussione sulla necessit… di creare occupazione a partire da un investimento diretto da parte delle pubbliche amministrazioni, anche nel territorio di Firenze. Per questo proponiamo tre motivi per cui assumere.L’ultimo decennio Š stato caratterizzato dalla riduzione della spesa per il personale e dal blocco del turn over, e ci ha consegnato una pubblica amministrazione con lavoratori sempre pi— anziani, e sempre pi— povera nei servizi da erogare ai cittadini ed alle imprese. C’Š una prima necessit… di assumere a sostegno dei servizi esistenti, che Š sotto gli occhi di tutti e si Š manifestata con forza in sanit… con il caos dei Pronto Soccorso, punta dell’iceberg di un sistema prossimo al collasso, dove bisogna introdurre nuovo personale in ogni articolazione; oppure nei nostri Tribunali dove la carenza di personale rallenta la macchina della Giustizia, uno degli elementi di competitivit… pi— importanti per un territorio. Negli enti locali la caduta dell’occupazione Š arrivata al punto di non sostenere la capacit… degli enti di realizzare opere ed investimenti; il caso pi— emblematico Š quello della Citt… metropolitana, dove una riforma pasticciata ha tolto le professionalit… necessarie ad un ente di programmazione cos strategico.Ci sono altri due motivi per assumere, in linea con le proposte del Piano del Lavoro della Cgil. Realizzando un piano di assunzioni si permetterebbe, allo stesso tempo, l’innovazione della pubblica amministrazione attraverso una staffetta generazionale e la creazione di nuovo lavoro che sostenga i bisogni emergenti di una societ… in cambiamento.Gli ambiti di intervento potrebbero essere molteplici e tutti incrociano le vertenze che in questi anni abbiamo portato avanti come Funzione Pubblica Cgil di Firenze: nuovi e maggiori servizi partendo dai servizi alla prima infanzia, dall’integrazione socio sanitaria nel territorio, dai servizi per il lavoro, per la fruizione dei beni culturali, per l’igiene delle nostre citt…, per la sicurezza delle nostre comunit…, per le manutenzioni ambientali che salvaguardino il territorio fuori dall’emergenza ma anche investimenti nella protezione civile e per i vigili del fuoco, che prima di essere eroi sono lavoratori pubblici i quali, come tutti gli altri, devono essere messi nelle condizioni di lavorare.Una pubblica amministrazione che sia la spina dorsale del sistema Paese in grado di rispondere alle tante domande che vengono dai cittadini, dai lavoratori e dal sistema produttivo Š la premessa per innescare un circolo virtuoso nella societ… capace di far ripartire l’economia. Crediamo che la ristrutturazione della pubblica amministrazione attraverso l’investimento in lavoro diretto di giovani possa essere sostenibile in termini economici e sociali, come siamo sicuri che proseguire nell’attuale politica di tagli al personale e ai servizi ci spinga sempre pi— nella spirale di crisi e disoccupazione.

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Fp Cgil: Sanit…. Cozza, necessari 18mila medici prossimi 3 anni. 25mila infermieri per evitare il collasso Con esodo p

    Ottobre 12, 2016
    By webprato
  • news

    Dussmann, firmato un accordo che scongiura i trasferimenti

    Marzo 15, 2018
    By webprato
  • news

    AREZZO: UNOAERRE, LA VALUTAZIONE DI CGIL E CISL

    Luglio 27, 2010
    By webprato
  • news

    MANDELA: CAMUSSO, IMMENSO VUOTO PER DEMOCRAZIA E SINDACATI. ‘SENTIAMO QUESTA PERDITA COME NOSTRA’

    Dicembre 6, 2013
    By webprato
  • news

    FIOM CGIL PISTOIA: INTOLLERABILE SITUAZIONE CANTIERE CIET 1ø DICEMBRE SCIOPERO 8 ORE CON PRESIDIO

    Novembre 26, 2011
    By webprato
  • news

    Strage Georgofili: Presidente Senato Pietro Grasso ai bambini, ‘trasmettete la memoria’

    Maggio 27, 2015
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it