CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›N’drangeta: sequestrato albergo ad Anghiari Nel mirino affiliati al clan Commisso, operante nella piana di Gioia

N’drangeta: sequestrato albergo ad Anghiari Nel mirino affiliati al clan Commisso, operante nella piana di Gioia

By webprato
Maggio 24, 2017
239
0
Share:

E’ stato sequestrato un albergo ad Anghiari che sarebbe stato acquistato con denaro proveniente da traffici illeciti legati alla n’drangheta. I carabinieri del reparto operativo di Arezzo hanno dato corso ad un provvedimento di sequestro preventivo di beni emesso dal tribunale di Latina. Nel mirino affiliati al clan Commisso, operante nella piana di Gioia Tauro; il provvedimento riguarda anche altri beni individuati e sequestrati in tutta Italia, in quanto secondo l’accusa erano stati comprati attraverso proventi derivanti da traffico illecito. Tutto Š partito da un’attivit… di indagine dei carabinieri del comando provinciale di Latina che nell’ottobre del 2015 avevano dato corso a una misura cautelare in carcere emessa dalla direzione distrettuale antimafia di Roma (operazione Crupy ) nei confronti del fratelli Vincenzo e Rocco Crupi pi— altre undici persone originarie di Siderno per traffico internazionale di sostanze stupefacenti proveniente dal Sudamerica, transitata per l’Olanda, per poi approdare in Italia. I successivi accertamenti patrimoniali hanno consentito di accertare che parte dei proventi derivanti dal traffico erano stati reinvestiti illecitamente attraverso una serie di operazioni fittizie utilizzando le cosiddette teste di legno a cui erano state intestate societ…, immobili, appartamenti e conti correnti per una valore stimato in circa venti milioni di euro. I sequestri dei beni hanno riguardato diverse province italiane.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it