CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Economianews
Home›News Toscana Lavoro›Economia›Nautica: I nuovi Cantieri navali Leopard. La storia di un brand storico recuperato

Nautica: I nuovi Cantieri navali Leopard. La storia di un brand storico recuperato

By Ufficio Stampa
Giugno 29, 2020
165
0
Share:

Torna Cantieri navali Leopard: lo storico brand toscano sarà guidato da un team di imprenditori italiani da sempre attivi nel settore e, spiega una nota, nella sede produttiva a Pisa – 5000 mq coperti e 7.500 mq di piazzali dotati di travel lift e darsena privata, 15 gli addetti già operativi a cvui si aggiungono maestranze specializzate legate a ditte esterne – costruirà e commercializzerà imbarcazioni e navi da diporto fino a 55 metri. L’obiettivo, spiega una nota del Cantiere, “è coniugare l’eredità di un marchio storico, già leader nel panorama nautico, con la visione e l’entusiasmo della nuova proprietà”. Due le linee di imbarcazioni che saranno sviluppate. Inoltre, si spiega, il Cantiere “realizza e realizzerà anche imbarcazioni per il corpo dei Vigili del Fuoco e altre unità destinate alle lavorazioni portuali”. Il cantiere toscano “si ispira, rinnovandolo, a quello che fu lo storico cantiere Picchiotti e figli, fondato nel 1907 e successivamente ribattezzato, nel 1935, con il marchio Cantiere navale Arno. Distrutto durante la Seconda guerra mondiale, fu completamente ricostruito dalla famiglia Picchiotti nel dopoguerra e utilizzato per costruire 3 dragamine su commissione degli americani, fino a che, all’inizio degli anni Settanta, si diede il via alla produzione di imbarcazioni da diporto. In questo cantiere, nel 1973 fu varato il primo Leopard al quale ne seguirono molti altri, che andarono a formare la numerosa flotta di imbarcazioni fino a 46 metri che naviga ancora oggi in tutti i mari del mondo”. Spiega Michele Parini, presidente del cda: “Cantieri navali Leopard nascono dall’idea della molteplicità di azione, per una nautica che deve essere a 360 gradi. Come cantiere, se realizzo un’imbarcazione devo anche possedere i mezzi, le strutture e l’efficienza operativa per poterla seguire nel corso di tutto il suo ciclo di vita. La sede produttiva polivalente di Cantieri navali Leopard, che fa anche rimessaggio e refit oltre all’ordinaria assistenza, mi permette di garantire al cliente una soddisfazione globale. Al giorno d’oggi, inoltre, un cantiere non ha necessità di focalizzarsi solamente su un unico progetto, ma può ampliare il suo raggio di azione su differenti fronti. Per questo i Cantieri navali Leopard si sviluppano da una parte con l’esigenza di valorizzare un brand storico, riprendendo quello che è sempre stato ‘marchio di fabbrica’ delle navi da diporto di Leopard, dall’altra di proporre al mercato una linea nuova che utilizzi parametri concettuali e costruttivi innovativi”. (ANSA).

P.S.: La famiglia Picchiotti tramite l’avv. Gionata Angelici, ci ha chiesto, per evitare confusione ed equivoci, di precisare che “l’attività dei Cantieri di nuova formazione, con quello a loro appartenuto non ha assolutamente niente in comune, tranne la denominazione, e  di non avere né avere mai avuto alcun coinvolgimento con la nuova proprietà.
 

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • newsSindacato

    Difesa: Cgil, legge reticente, mondo militare ha bisogno di un vero processo riformatore

    Luglio 24, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    MANOVRA:SALTA INCONTRO GOVERNO-REGIONI-ENTI LOCALI

    Luglio 6, 2011
    By webprato
  • news

    CGIL FILCAMS CGIL VERSILIA: STAGIONALI, RIVOLUZIONE MINI ASPI SOSTITUTIVA DISOCCUPAZIONE A REQUISITI RIDOTTI [LINK SCHEDA]

    Settembre 4, 2013
    By webprato
  • news

    EMERGENCY: INCONTRO NAZIONALE CON SAVIANO E PATTI SMITH A FIRENZE I VOLONTARI DELL’ASSOCIAZIONE FONDATA DA GINO STRADA

    Settembre 6, 2010
    By webprato
  • news

    Sicurezza, sette minori passano da carcere a mondolavoro. Premiati per aver concluso percorso recupero sociale

    Settembre 16, 2015
    By webprato
  • news

    Unioni civili: lenzuola arcobaleno a Massa per diritti

    Febbraio 19, 2016
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it