CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Naspi. Dalla commissione Lavoro l’impegno per una soluzione

Naspi. Dalla commissione Lavoro l’impegno per una soluzione

By webprato
Giugno 17, 2016
154
0
Share:

Sindacati in audizione a Montecitorio. Sesena (Filcams): ?Il governo deve porre correttivi immediati per evitare che si arrivi a una vera e propria emergenza sociale?. Circa 300mila gli addetti con l’indennit… dimezzata?La commissione Lavoro della Camera ha apprezzato l?approccio dimostrato dalle parti sindacali rinnovando l’impegno a sensibilizzare il governo per trovare una soluzione che non trascuri il confronto con le parti sociali?. Cos in una nota la Filcams Cgil al termine dell?audizione informale dei sindacati sulla Naspi presso la commissione Lavoro di Montecitorio.?Il governo ? afferma Cristian Sesena, segretario nazionale Filcams ? deve porre correttivi immediati per evitare che si arrivi a una vera e propria emergenza sociale. Abbiamo illustrato alla Commissione la nostra posizione in merito e le nostre osservazioni rispetto alle risoluzioni presentate?. Le organizzazioni sindacali hanno illustrato ai deputati anche l?Avviso comune sottoscritto lo scorso 7 giugno con Federalberghi e Faita Confcommercio: ?? l’ennesima testimonianza ? aggiunge Sesena ? di come il problema sia sentito fortemente anche delle imprese che hanno condiviso con noi la richiesta di individuare una soluzione strutturale a tutela del reddito di questi lavoratori?.La stagionalit… della domanda turistica Š un male cronico del nostro sistema. Interi sistemi turistici locali (soprattutto Sud) rischiano di fallire. La nuova assicurazione sociale per l’impiego, infatti, prevede che i periodi contributivi che hanno dato luogo a una prestazione di disoccupazione non possono essere presi in considerazione ai fini del calcolo, di accesso e durata complessiva di una ulteriore prestazione. Cosa che ha penalizzato fortemente i quasi 300mila lavoratori stagionali del settore turismo e termale che da quest’anno rischiano di trovarsi un sussidio dimezzato. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it