MPS: incontro sindacati Ad, neccessario realizzare accordo 241215. Ad centrale ridimensionamento npl
Comunicato. Si svolto ieri sera l’incontro con l’Amministratore Delegato BMPS, richiesto dalle OO.SS. per analizzare e approfondire alcuni temi di assoluta rilevanza per i Lavoratori.Come OO.SS. abbiamo reiterato la richiesta di chiarimenti in merito al progetto di cessione della piattaforma di gestione dei crediti NPL da parte del Gruppo MPS, pi volte riportato dalla stampa nazionale.Abbiamo inoltre ribadito all’AD la necessit di dare realizzazione concreta alle previsioni dell’Accordo del 24 dicembre 2015, soprattutto in materia di rinegoziazione delle condizioni al Personale, di sicurezza, di effettivo contenimento delle retribuzioni del Top Management, di pressioni commerciali, divenute in alcuni territori insostenibili.Abbiamo infine confermato la necessit di riaprire un tavolo di confronto fra Mps, Fruendo e le OO.SS. delle due Aziende.L’Amministratore Delegato per quanto riguarda la tematica dei crediti NPL ha ribadito la necessit , centrale all’interno del Piano Industriale, di un sensibile ridimensionamento del credito deteriorato, da attuarsi anche in ottemperanza agli impegni assunti con le Istituzioni Europee. L’AD ha peraltro dichiarato che tale tematica va affrontata tenendo in considerazione quello che in questi giorni si sta sviluppando nel settore a livello nazionale, ma che comunque non esistono al momento progetti attuativi aziendali riguardanti il capitolo del credito deteriorato.Come OO.SS., anche tenendo conto delle notizie di stampa che riportavano la possibilit di esternalizzazioni di Lavoratori, abbiamo dichiarato l’assoluta contrariet rispetto a tale eventualit , che sarebbe peraltro in contrasto con gli impegni assunti pi volte in sede negoziale da parte dello stesso Amministratore Delegato, e con quanto previsto dal vigente Piano Industriale.Per quanto riguarda i temi relativi all’Accordo del 24 dicembre, il Direttore Viola ha assunto l’impegno di fornire, entro la fine della settimana, una risposta sul tema delle condizioni al Personale in linea con le aspettative di miglioramento previste dall’Accordo stesso.Sul tema delle pressioni commerciali, l’Amministratore Delegato ha ribadito la necessit di valorizzare i contenuti del Protocollo sulle Politiche Commerciali, ed ha accettato di promuovere a livello di Area Territoriale incontri tendenti ad allineare i valori ed i principi previsti dal Protocollo stesso con i comportamenti effettivi, prevedendo il coinvolgimento delle funzioni competenti, a partire dai Titolari di Area e dai DOR.Per quanto riguarda le tematiche che interessano i Lavoratori Fruendo l’AD ha assunto l’impegno di una rapida riconvocazione del tavolo congiunto AziendeSindacati.Come OO.SS. abbiamo inoltre ricordato all’AD come sia improrogabile affrontare il tema del ridimensionamento delle retribuzioni del Top Management, magari utilizzando lo strumento di Monte Paschi Solidale e prevedendo contribuzioni straordinarie in linea con quanto gi effettuato da Presidente ed Amministratore Delegato.ÿLE SEGRETERIE DI COORDINAMENTO MPSViola a sindacati, centrale ridimensionamento npl L’amministratore delegato di banca Mps Fabrizio Viola ha ribadito la necessit centrale all’interno del piano industriale, di un sensibile ridimensionamento del credito deteriorato, da attuarsi anche in ottemperanza agli impegni assunti con le istituzioni europee. E’ quanto riferisce il coordinamento dei sindacati di Banca Monte dei Paschi dopo l’incontro svoltosi ieri a Siena, su richiesta degli stessi sindacati, con l’ad Viola. Sempre secondo quanto riferito in una nota, l’ad ha dichiarato che la tematica dei crediti NPL, va affrontata tendendo in considerazione quello che in questi giorni si sta sviluppando nel settore a livello nazionale, ma che comunque non esistono al momento progetti attuativi aziendali riguardanti il capitolo del credito deteriorato. I sindacati, che avevano chiesto l’incontro anche per le notizie uscite sulla stampa dove si parlava di possibili esternalizzazioni di lavoratori hanno confermato l’assoluta contrariet a tale eventualit . Durante l’incontro di ieri i sindacati, si legge in una nota del coordinamento, hanno ricordato a Viola che una eventuale esternalizzazione sarebbe in contrasto con gli impegni assunti, pi volte, da parte dello stesso ad e con quanto previsto nel piano industriale. Nella nota si spiega poi che a Viola stato ribadito come sia improrogabile affrontare il tema del ridimensionamento delle retribuzioni del top management, mentre stato preso l’impegno a riconvocare presto il tavolo congiunto aziende-sindacati per quanto riguarda la situazione dei lavoratori passati a Fruendo. Infine sar presto analizzata la situazione sul tema delle pressioni commerciali promuovendo a livello di area territoriale incontri tendenti ad allineare i valori ed i principi del protocollo sulle politiche commerciali e i comportamenti effettivi. (ANSA).Mps: domani assemblea soci su bilancio. Protesta M5s Di Battista stasera a Siena; Viola, priorit crediti deterioratiLo smaltimento dei crediti deteriorati resta al centro dei problemi di Banca Monte dei Paschi che domani riunisce a Siena l’Assemblea dei soci per il via libera al bilancio 2015 approvato dal cda lo scorso 25 febbraio. L’ad Fabrizio Viola, in un incontro con i sindacati, ha ribadito la necessit , centrale all’interno del piano industriale, di un sensibile ridimensionamento del credito deteriorato, da attuarsi anche in ottemperanza agli impegni assunti con le istituzioni europee. Per qualcuno proprio la situazione dei crediti deteriorati a bloccare anche quel ‘matrimonio’ auspicato dalla Bce per il futuro di Mps che, al 31 dicembre scorso ne aveva 46,9 miliardi di euro con un piano che prevede la riduzione di 5,5 miliardi di npl entro il 2018 (oltre 2 miliardi sono stati ceduti a fine 2015). Tutti temi che, probabilmente, saranno al centro delle contestazioni che verranno mosse dal Movimento 5 stelle nell’incontro organizzato nella citt del Palio per stasera, alla vigilia dell’assemblea, e al quale previsto l’intervento, tra gli altri, di Alessandro Di Battista. In realt quella di Siena, per il M5s sar l’occasione per parlare di banche in generale, non solo Mps, tornando sul decreto ‘salvabanche’, sulle vicende di Etruria, sugli interventi del governo Renzi, senza dimenticare la crisi di Mps e la morte dell’ex responsabile della comunicazione Davide Rossi. Non si molla di un centimetro. C’ un Paese che aspetta giustizia e legalit . Io sono a Milano ma parto subito per Siena. Perch i risparmiatori vanno salvati, il risparmio garantito e le banche non possono dettare legge – ha scritto Di Battista su twitter anticipando in pratica i motivi dell’incontro -. Vi aspetto questa sera a Siena. Cerchiamo di essere in tanti. Oggi, mentre si definiscono sempre di pi i contorni del Fondo Atlante, che potrebbe essere il volano per sistemare i npl, come ribadito dal presidente del Consiglio Matteo Renzi, mentre il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan convinto che l’Europa non ha avr niente da ridire sull’operazione, il titolo di Rocca Salimbeni ha chiuso con un notevole balzo in avanti (+11,77%), sopra a 0,58 euro. Per l’assemblea di domani, che dovr approvare il bilancio 2015 chiuso con un utile di 388 milioni di euro, restano i dubbi su come i soci reagiranno alla richiesta avanzata ieri dalla societ di consulenza Bluebell che ha chiesto al presidente Renzi, e al ministro dell’Economia di bocciare la relazione sulla remunerazione e chiedere le dimissioni dell’ad Viola oltre proporre l’azione di responsabilit verso lo stesso Viola e l’ex presidente Alessandro Profumo. Qualche socio potrebbe provare a far propria la richiesta. (ANSA).