CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Mps: in 300 chiedono parte civile contro Profumo e Viola Non Bankitalia n‚ Consob, il 299 riunione con filone banca

Mps: in 300 chiedono parte civile contro Profumo e Viola Non Bankitalia n‚ Consob, il 299 riunione con filone banca

By webprato
Luglio 5, 2017
167
0
Share:

Sono circa 300 parti civili tra le quali per• non figurano n‚ la Banca d’Italia n‚ Consob n‚ la fondazione Monte dei Paschi di Siena, che hanno chiesto di costituirsi nei confronti di Alessandro Profumo, Fabrizio Viola e Paolo Salvadori, rispettivamente ex presidente, ex Ad ed ex presidente del collegio sindacale di Mps, imputati a Milano per aggiotaggio e falso in bilancio in relazione ai derivati Santorini ed Alexandria. Le richieste sono state avanzate oggi nel corso dell’udienze preliminare che si Š tenuta davanti al Gup Alessandra Del Corvo e che Š stata rinviata al prossimo 29 settembre in vista della riunione con il filone dell’indagine nel quale per la stessa vicenda Š imputata la banca senese in base alla legge sulla responsabilit… amministrativa degli enti. Inoltre, da quanto si Š appreso, Profumo e Viola dovranno valutare se chiedere di essere giudicati con rito abbreviato. I due insieme a Salvadori rispondono per la presunta falsa rappresentazione nel bilancio che va dal 2011 al 2014 di Mps dei due derivati.In concomitanza con il rinvio dell’udienza preliminare al prossimo 29 settembre il Sindacato Italiano per la Tutela dell’Investimento e del Risparmio di Milano (Siti) ha riaperto la campagna per la costituzione in parte civile. Lo si legge in una nota in cui il sindacato afferma di rappresentare oltre 200 soggetti nel processo in questione ed oltre 500 nell’altro processo, nei confronti di Mussari ed altri. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it