CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Morto sul lavoro a Scandicci. Fillea Cgil Firenze, Inaccettabile. Servono pi regole, altro che deregulation””

Morto sul lavoro a Scandicci. Fillea Cgil Firenze, Inaccettabile. Servono pi regole, altro che deregulation””

By webprato
Giugno 19, 2020
285
0
Share:

Morto sul lavoro a Scandicci, Carletti (Fillea Cgil Firenze): ÒInaccettabile, siamo giˆ a due nel fiorentino durante la pandemia Covid19. In edilizia servono pi regole, non meno regole come qualcuno vorrebbe. Si avvii subito lÕattivitˆ dei Comitati territoriali per la verifica delle misure di salute e sicurezzaÓMorto sul lavoro a Scandicci (Firenze), le parole di Marco Carletti (segretario generale di Fillea Cgil Firenze): ÒSiamo giˆ a due morti sul lavoro nel fiorentino in edilizia durante lÕemergenza Covid19. UnÕaltra famiglia che piange un lavoratore che non torna a casa. EÕ inaccettabile: quanti altri infortuni sul lavoro devono capitare per far capire che in edilizia cՏ bisogno di pi regole e non meno regole? Che sono pericolose le spinte di chi vuole allentare il Codice degli appalti a favore di una deregulation? EÕ il momento che tutte le parti sociali assolvano il loro compito propriamente sociale, urgono disposizioni che non siano balzelli ma norme certe, precise, fruibili e applicabili. In questa fase di emergenza Covid19, dove ai protocolli sulla sicurezza sul lavoro si aggiungono quelli sulla salute con le misure antivirus, nei cantieri  urgente avviare subito lÕattivitˆ dei comitati territoriali per la verifica delle disposizioni anti Covid19Ó.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it