CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Morti sul lavoro: 1046 le vittime al 30 novembre 2018 (+9.8% su anno) 76 in Toscana (+11 su 2017)

Morti sul lavoro: 1046 le vittime al 30 novembre 2018 (+9.8% su anno) 76 in Toscana (+11 su 2017)

By webprato
Gennaio 11, 2019
211
0
Share:

Cresce il numero delle vittime sul lavoro ed anche l?incremento della mortalit…: a fine novembre del 2018 si registra il 9,8% di infortuni mortali in pi— rispetto al 2017. E il bilancio Š drammatico: 1046 morti; 94 in pi— dello scorso anno. Come se i lavoratori di una grande azienda fossero deceduti tutti in undici mesi. I lavoratori coinvolti in un infortunio mortale avevano molta esperienza e un?et… compresa tra i 50 e i 65 anni.Un?emergenza sentita diffusamente da Nord a Sud del Paese, che rivela i contorni pi— tragici in Lombardia, dove le vittime sono 150. Ma Š altrettanto sconfortante il numero delle morti sul lavoro in Veneto (113), cos come in Emilia (109), in Piemonte (92) e nel Lazio (82). Seguono Toscana (76 + 11 su 2017), Campania (73), Puglia (64), Sicilia (59), Liguria (42), Calabria (38), Friuli Venezia Giulia (28), Abruzzo (23), Marche e Sardegna (18), Umbria e Basilicata (17), Trentino Alto Adige (14), Molise (12) e Valle D?Aosta (1).Quasi la met… delle vittime aveva un et… compresa tra i 50 e i 65 anni, 720 coloro che hanno perso la vita in occasione di lavoro e 326 in itinere.La media di mortalit… nel nostro Paese Š un vero e proprio incubo: 96 vittime al mese, 22 alla settimana, dalle 3 alle 4 persone ogni giorno.Le donne vittime di un infortunio mortale sul lavoro nel 2018 sono state 97. Nel 2017 erano 90.Gli stranieri deceduti nei primi undici mesi del 2018 sono stati 169.I settori pi— colpiti sono le Costruzioni (113 vittime), Trasporti e Magazzinaggio (95) e le Attivit… Manifatturiere (94).In crescita anche il numero complessivo degli infortuni, dai 589.483 dei primi undici mesi del 2017 si Š passati ai 592.571 del 2018.Fonte Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it