CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FilctemFirenzenews
Home›Categorie›Filctem›Mondo Verde (Mugello, Fi): scongiurato lo stop, l’azienda riparte. Soddisfatta la Filctem Cgil

Mondo Verde (Mugello, Fi): scongiurato lo stop, l’azienda riparte. Soddisfatta la Filctem Cgil

By Tommaso Galgani
Gennaio 12, 2023
50
0
Share:

Mondo Verde (Mugello, Fi), soluzione positiva della vertenza: la fabbrica di prodotti agricoli di Scarperia scongiura lo stop e riparte con una nuova proprietà. Confermati i 12 lavoratori che saliranno a 15. Oggi la chiusura del tavolo di crisi. La Filctem Cgil: “E’ un risultato importante aver salvato una buona occupazione e un presidio produttivo nel territorio”

Si è conclusa positivamente la vertenza “Mondo Verde – Casa e Giardino srl”, storica azienda mugellana di prodotti da giardino finita in una procedura concorsuale che rischiava di non consentire la prosecuzione della produzione. Ma ora si ripartirà con il nuovo acquirente, arrivato da metà ottobre, che ha presentato un piano di sviluppo e di investimenti tecnologici, confermando i 12 lavoratori con la prospettiva di ulteriori 3 assunzioni. Oggi presso la sede dell’azienda a Scarperia (Fi) si è svolta la riunione di chiusura del tavolo di crisi aperto dalla Regione negli scorsi mesi per seguire la vicenda.
Il commento di Alessandro Picchioni (Filctem Cgil Firenze): “Siamo contenti del salvataggio di quest’azienda, è un risultato importante il fatto che restino una buona occupazione e un presidio produttivo in un territorio come quello del Mugello. Il lavoro del tavolo di crisi è stato importante perché è riuscito a dare la giusta accelerazione al processo di acquisizione dell’azienda, arrivando così alle condizioni per la soluzione della vertenza”.

0
Shares
  • 0
  • +

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it