CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Moda: Pitti Uomo, conferma da buyer esteri, italiani in calo

Moda: Pitti Uomo, conferma da buyer esteri, italiani in calo

By webprato
Gennaio 11, 2019
197
0
Share:

I primi dati sull’affluenza finale a Pitti Uomo 95 dicono che l’estero dovrebbe confermare gli stessi livelli raggiunti un anno fa (quando si erano superati i 9.000 buyer), mentre i numeri dei compratori italiani registrerebbero un calo intorno all’8%. Seguendo questa tendenza il totale buyer dovrebbe attestarsi poco al di sotto delle 24.000 presenze, con un numero complessivo di 36.000 visitatori circa. La Germania si conferma primo mercato di riferimento del salone (sono oltre 800 i buyer tedeschi intervenuti), sono invece in calo i compratori francesi (-11%) e quelli dal Regno Unito (-5%). In sostanziale conferma le presenze da Spagna e Olanda, mentre arrivano performance positive per i numeri da Svizzera (+9%), Belgio (+6%), Paesi Scandinavi, Grecia, Irlanda, Ucraina. Guardando oltre l’Europa, il Giappone si conferma al secondo posto tra i mercati pi— importanti, anche se registra un leggero calo dei suoi buyer; in crescita invece Paesi come Canada (+11%), Hong Kong (+10%), India e Taiwan. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it