CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Moda: Pitti Filati al via con 134 marchi (30 esteri) Focus su sostenibilit…, progetto speciale con Modateca Deanna

Moda: Pitti Filati al via con 134 marchi (30 esteri) Focus su sostenibilit…, progetto speciale con Modateca Deanna

By webprato
Giugno 25, 2019
336
0
Share:

Prender… il via domani a Firenze l’edizione 85 di Pitti Immagine Filati, con 134 marchi in totale di cui 30 provenienti dall’estero (Regno Unito, Giappone, Per—, Cina, Germania, Turchia, Australia, Romania, Mauritius, India, Rep. Sudafricana, Portogallo). In mostra dal 26 al 28 giugno 2019 c’Š l’anteprima mondiale delle collezioni di filati per maglieria per l’autunnoinverno 202021. Tra i temi forti di questa stagione, il focus sulla sostenibilit…, oggetto di una ricerca in continuo sviluppo nel mondo della produzione dei filati. All’interno dello Spazio Carra della Fortezza da Basso, con uno speciale allestimento, sar… protagonista il progetto ‘Young Talents for Sustainable Thinking by Salvatore Ferragamo’, nato nell’ambito della mostra Sustainable Thinkingin in corso al Museo Salvatore Ferragamo. Gli studenti di otto scuole di moda internazionali sono stati chiamati a realizzare progetti sul tema della sostenibilit… e del riciclo, utilizzando materiali destinati alla distruzione che Ferragamo ha donato alle singole scuole. Invece Heritage Š il nuovo tema dello spazio ricerca, l’osservatorio sperimentale dove nascono i trend del futuro. Qui tutto si fa pi— prezioso e classico, anche lo sportswear, mentre il comfort Š una certezza in connubio con una certa eleganza. Un’immagine pi— definita e scultorea dell’uomo e della donna ma anche un nuovo lusso, ispirato al sistema moda anni ’50 – ’80. A questa edizione c’Š anche un progetto speciale: Modateca Deanna apre i suoi archivi e mostra la sperimentazione in maglia di Pour Toi, uno dei marchi di maglieria pi— innovativi degli Ottanta. Cos la storica azienda di maglieria che dagli anni ’70 ai primi anni Duemila ha collaborato con i pi— grandi stilisti internazionali mostra una selezione di capi creati dall’architetto e art director italiano Luca Coelli e dall’artista americano Sam Rey. Infine torna il concorso Feel The Yarn, che festeggia i suoi primi dieci anni. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it