CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Moda: giacca in denim rigenerato realizzata a Km 0 a Prato Rif˜, brand ecosostenibile presenta ‘Avanguardista’

Moda: giacca in denim rigenerato realizzata a Km 0 a Prato Rif˜, brand ecosostenibile presenta ‘Avanguardista’

By webprato
Giugno 19, 2020
347
0
Share:

Rif˜, giovane brand pratese di moda ecosostenibile, presenta ‘Avanguardista’, la giacca in tessuto denim riciclato e rigenerato realizzata a km 0 nel distretto tessile di Prato. Creata pensando a un futuro in cui non ci sarˆ pi bisogno di sfruttare risorse vergini, ma si potrˆ rigenerare tutto quanto giˆ prodotto, precisa una nota,  ispirata a due figure visionarie degli anni ’20 dello scorso secolo (in parallelismo con i nostri anni ’20) che si sono contraddistinte per aver anticipato i tempi: Greta Garbo icona di femminilitˆ ed eleganza davanti allo schermo, ma anche promotrice di uno stile androgino e maschile nella vita quotidiana e Ernesto Thayat, che per primo pens˜ una tuta unisex dalla doppia funzionalitˆ per il lavoro ma che poteva essere trasformata in un abito elegante, precisa una nota. Gli artigiani Rif˜ attraverso il filato rigenerato da vecchi jeans, destinati alla discarica o all’inceneritore, hanno creato cos“ un capo in denim dal peso pari a quello delle giacche prodotte con cotone vergine, con il tipico intreccio diagonale del denim e una mano morbida e piena. Il tessuto in denim una volta sfilacciato e trasformato in un nuovo filato (composto all’ 80% da cotone rigenerato, 15% cotone vergine e 5% altre fibre) non viene nuovamente colorato per risparmiare acqua e sostanze chimiche, per questo mantiene lo stesso colore e trama del denim originario. Il rovescio (la parte sottostante il tessuto), poi, non  bianca come nel normale denim, ma celeste chiaro. Questo perchŽ non  possibile ottenere il colore bianco dal denim riciclato se non sbiancandolo con sostanze chimiche molto impattanti per l’ambiente. Inoltre, per produrre una giacca Avanguardista in denim rigenerato si utilizzano solo 80 litri di acqua contro i 6600 litri richiesti da una giacca di jeans in cotone vergine, riducendo, rispetto a un capo nuovo del 98% l’uso di acqua, del 77% quello dell’energia, del 95% le emissioni di CO2 e del 99% l’uso di coloranti e prodotti chimici. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it