CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Moda: Assocalzaturifici, export 2018 a 9,85 miliardi accelerazione nel quarto trimestre +7,4%

Moda: Assocalzaturifici, export 2018 a 9,85 miliardi accelerazione nel quarto trimestre +7,4%

By webprato
Maggio 15, 2019
51
0
Share:

Nel 2018 l’export di calzature finite e componentistica ha superato i 9,85 miliardi di euro (erano 9,51 miliardi l’anno precedente), con un incremento complessivo del 3,6%, nonostante la frenata attorno al 3% della componentistica. I dati Istat elaborati dal Centro Studi di Confindustria Moda per Assocalzaturifici registrano infatti un finale d’anno caratterizzato da una nuova accelerazione per le vendite estero di calzature e componentistica che, dopo un terzo trimestre fiacco (+0,9%), segnano un +7,4% tendenziale in valore nell’ultima frazione. Tra le otto principali regioni a vocazione calzaturiera, c’Š un sensibile incremento per la Lombardia (+19,4% su ottobre-dicembre 2017) e crescite nell’ordine del 9%, superiori quindi alla media nazionale, per Toscana ed Emilia Romagna (che inverte la rotta dopo i risultati deludenti dei trimestri precedenti). Veneto +4%; debole l’aumento per la Puglia, +1,8%; trend nuovamente negativi per Campania (-8,6%) e Marche (-5,5%). Bene infine le altre regioni (che coprono assieme circa il 5% dei flussi in valore), che registrano la performance migliore, +23,2%, trainate dalla crescita dell’Abruzzo. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Manovra: continua la mobilitazione dei pensionati. Oggi (0406) presidi a Massa e a Lucca

    Gennaio 4, 2019
    By webprato
  • news

    FONDIARIA: ATTESA PER L’INCONTRO DEL POMERIGGIO A MILANO

    Novembre 11, 2009
    By webprato
  • news

    Etruria: manifestazione risparmiatori, rischio prescrizione Protesta Arezzo dopo rinvio a settembre processo filone truffa

    Marzo 20, 2019
    By webprato
  • news

    Sanit… toscana, Cgil-Cisl-Uil denunciano le criticit… e incalzano la Regione. Pronti a mobilitarci

    Maggio 14, 2019
    By webprato
  • news

    Riforma camerale, gli effetti in Toscana. L’appello di Alice D’Ercole di Fp Cgil (fonte: Toscana24)

    Settembre 8, 2016
    By webprato
  • news

    1 MAGGIO: IN PIAZZA A MASSA IMMIGRATI CLANDESTINI TRUFFATI

    Aprile 27, 2010
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it