CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Moby Prince: Grasso, pagina nera per l’Italia Ostacoli all’accertamento della verit…

Moby Prince: Grasso, pagina nera per l’Italia Ostacoli all’accertamento della verit…

By webprato
Gennaio 24, 2018
197
0
Share:

Ci tenevo ad essere presente per esprimere solidariet… e vicinanza ai familiari delle vittime di quel terribile 10 aprile 1991, quando 140 passeggeri persero la vita nella collisione tra un traghetto e una petroliera: un terribile dramma che sconvolse anche la coscienza del Paese, una pagina nera. Lo ha detto il presidente del Senato, Pietro Grasso, intervenendo alla presentazione della relazione finale della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla Moby Prince. Sono passati 27 anni da allora, ma il tempo – ha sottolineato Grasso – non pu• lenire il dolore, la rabbia e la frustrazione di quanti non hanno voluto rinunciare ala giustizia e alla ricostruzione della verit… e purtroppo ci sono stati ostacoli all’accertamento dei fatti ed occorre fare luce piena. Anche i lavori della commissione hanno dimostrato che, ha aggiunto Grasso, non tutto Š stato chiarito, si pu• immaginare che si voleva coprire qualcosa, cha alcune persone potevano essere salvate. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it