CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
CronacaNews Toscana LavoroSocietà
Home›News Toscana Lavoro›Cronaca›Minori a rischio, 50 associazioni a Governo’sono prede clan’ Lettera a Conte, ‘aiutare ragazzi fragili’

Minori a rischio, 50 associazioni a Governo’sono prede clan’ Lettera a Conte, ‘aiutare ragazzi fragili’

By Ufficio Stampa
Novembre 25, 2020
41
0
Share:

Una lettera aperta sottoscritta da oltre cinquanta associazioni di tutta Italia per chiedere “misure concrete di contrasto alla povertà educativa nelle periferie” è stata inviata al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, alla ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, e al ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia. L’iniziativa, che ha come primo firmatario il fondatore di Libera, don Luigi Ciotti, parte da alcune realtà e associazioni baresi che lavorano con i minori a rischio, come don Francesco Preite, direttore dell’Oratorio del Redentore nel quartiere Libertà di Bari. La lettera-appello ha poi raccolto l’adesione di decine di associazioni in tutta Italia. “Avvertiamo l’urgenza e il dovere morale – scrivono – di segnalare il gravissimo problema delle ragazze e dei ragazzi delle periferie del Paese riversati per strada, senza possibilità di ricorrere alla Dad, per motivi di indigenza. Da Catania a Napoli, da Bari a Milano, da Torino a Roma, la pandemia con le sue ricadute sta colpendo in modo grave le periferie delle nostre città, già provate da povertà, disagio e mafie”. “I clan – si legge nella lettera – reclutano con violenza e forza economica manovalanza proprio tra i soggetti più fragili garantendo giovani leve nelle proprie file. Il momento attuale è il più fertile per la criminalità: la strada”. “Abbiamo la certezza che se non interveniamo ora con misure adeguate e immediate – aggiungono – , consegneremo la prossima generazione nelle mani della criminalità” e, per questo, le associazioni chiedono “misure urgenti e immediate come la dote tecnologica per i minori in obbligo formativo e la possibilità per i minori fragili della didattica in presenza ed eccezioni di aggregazione per i casi più disagiati”. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    F35: CGIL TOSCANA; QUIRICONI,MEGLIO RIFINANZIARE AMMORTIZZATORI

    Agosto 13, 2013
    By webprato
  • news

    SCUOLA: TARGETTI, TEMPO PIENO CONFERMATO IN TUTTA LA TOSCANA

    Settembre 12, 2011
    By webprato
  • news

    Rapporto Cgil, Il possesso di una laurea aiuta i giovani ad inserirsi prima nel mercato del lavoro. Oltre 2ml i ...

    Luglio 22, 2019
    By webprato
  • news

    Governo: in legge di Stabilit… 300 mlioni per rinnovo contratti P.A. Cgil: 8-10 euro lordi mese, inaccettabile

    Ottobre 11, 2015
    By webprato
  • news

    Cooperative: Toscana; c’Š nuova legge per quelle sociali Prevista riserva in appalti per inserimento persone svantaggi

    Ottobre 24, 2018
    By webprato
  • news

    LAVORO: SEVES; SIMONI, FORNO DEVE RESTARE ACCESO AZIENDA CONVOCATA A TAVOLO UNITA’ DI CRISI IL 2911

    Novembre 23, 2012
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo