CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Migranti: Rossi,Toscana tutela diritti persi per Dl sicurezza

Migranti: Rossi,Toscana tutela diritti persi per Dl sicurezza

By webprato
Dicembre 22, 2018
168
0
Share:

Una legge, approvata ieri dalla Giunta toscana, che garantir… cure, dimora, adeguata alimentazione e istruzione per tutti, non solo ai cittadini italiani. Lo ha annunciato il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi stilando oggi, in un incontro con la stampa, un bilancio del 2018. Rossi ha spiegato che si tratta della risposta toscana alla legge che metter… per strada migliaia di persone senza pi— prospettive e che diventeranno preda della criminalit… e garantir… a tutti i bisogni essenziali, anche se siamo in salita ma la politica deve andare anche in salita e siamo convinti di essere dalla parte giusta.Il provvedimento aggiorna e integra le leggi 41 del 2005 sulle tutele della cittadinanza sociale, e la 29 del 2009 sull’accoglienza e l’integrazione, e intende anche offrire un quadro normativo nuovo per affrontare i possibili effetti del decreto Salvini sulla sicurezza. Questa legge – ha detto l’assessore alla presidenza Vittorio Bugli, presentando pi— nel dettaglio l’articolato – fa i conti con la realt… in crescita, soprattutto nelle aree urbane pi— importanti, di fenomeni di forte marginalit…. Ci sono problemi di tutela sociale che riguardano non solo gli immigrati e gli stranieri. Per Bugli Š una materia dove le Regioni e i Comuni possono e devono intervenire e con questa legge vogliamo consentire alle istituzioni, alle associazioni e anche ai privati che vogliono agire, di poterlo fare: perch‚ questo sta diventando un paese dove aiutare chi Š in difficolt… rischia di diventare un reato. Bugli ha anche ricordato che nel bilancio approvato dal Consiglio Š stata previsto un aumento di 2 milioni al fondo socio sanitario per far fronte alle nuove necessit…, mentre il Governo nazionale ha tagliato i 30 milioni che erano previsti per l’assistenza sanitaria agli stranieri. Chi non ha tutele e viene spinto ai margini della societ… – ha detto ancora Rossi – diventa pi— facilmente preda di sfruttatori o rischia di essere spinto verso attivit… criminali. In Toscana questo pericolo lo vogliamo combattere. Sulla legge Š intervenuta l’assessore a istruzione e formazione, Cristina Grieco: C’Š chi vuol costruire muri per dividere e separare, noi invece vogliamo costruire un muro a difesa dei diritti dei bambini – ha osservato -. Il Comune di Lodi Š stato costretto a modificare il suo regolamento per l’accesso alle mense scolastiche. Hanno vinto i valori della Costituzione e della Dichiarazione universale dei diritti umani, che ispirano la nostra azione.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it