CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Migranti: psicologi Toscana, salute psiche tra priorit… Convegno Firenze su traumi da stress ansia e difficolt…

Migranti: psicologi Toscana, salute psiche tra priorit… Convegno Firenze su traumi da stress ansia e difficolt…

By webprato
Ottobre 16, 2018
176
0
Share:

Difficolt… legate al viaggio; patologie legate alle condizioni vissute nel Paesi d’origine ma pure gravi disturbi post traumatici da stress e sintomatologie di tipo ansioso e depressivo: sono queste le condizioni mentali con cui i migranti arrivano in Italia, ed il primo contatto umano dovrebbe essere con uno psicologo, impegnato a garantirne il diritto alla salute, soprattutto in condizioni di fragilit… psicologica. Questi i temi affrontati oggi a Firenze nel convegno ‘La salute ed il benessere psicologico nei migranti’ organizzato dall’Ordine degli psicologi della Toscana. In occasione dell’incontro Š stato presentato il lavoro degli psicologi toscani impegnati nei servizi di salute mentale, nell’ambito del progetto Sprint della Regione Toscana, nelle comunit… di accoglienza e nelle carceri con una particolare attenzione sui minori non accompagnati e le minori vittime della tratta. In Toscana, spiega una nota, sono 523 i migranti minorenni, il 4,2% di quelli arrivati in Italia in particolare da Nigeria, Eritrea 17,8% e Albania. In questo preciso momento storico e politico – ha sottolineato Lauro Mengheri, presidente dell’Ordine degli psicologi della Toscana – diventa fondamentale ricordare che lo psicologo promuove il benessere delle persone e la salute di tutti. Per questo per evitare eccessive semplificazioni Š importante conoscere la peculiarit… dell’intervento psicologico con i migranti richiedenti asilo e rifugiati. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it