CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Medicina: al via progetto riabilitazione bimbi colpiti ictus Lo studio europeo sar… guidato dall’Irccs Stella Maris

Medicina: al via progetto riabilitazione bimbi colpiti ictus Lo studio europeo sar… guidato dall’Irccs Stella Maris

By webprato
Dicembre 19, 2019
183
0
Share:

La medicina personalizzata applicata per la prima volta a un progetto di riabilitazione dedicato ai bambini colpiti da ictus pediatrico. E’ questa la novit… di ‘Catch-Emi’, progetto europeo da oltre 730 mila euro capitanato da un team tutto italiano che fa capo all’Irccs Fondazione Stella Maris di Calambrone (Pisa). Il progetto contribuir… al miglioramento della qualit… delle cure dei piccoli pazienti con emiplegia causata da ictus, che ogni anno solo in Europa colpisce pi— di cinquemila bambini. Raccoglieremo i dati in un campione di almeno 60 bambini con emiplegia da ictus, spiega Giuseppina Sgandurra, coordinatrice del progetto e responsabile dell’Innovate Lab della Stella Maris. Le quattro aree che saranno valutate – precisa – saranno quelle genetiche, neuroimaging, valutazione clinica e quella cinematica. Da qui realizzeremo uno studio pilota di trattamento riabilitativo personalizzato, sfruttando le soluzioni tecnologiche a domicilio. Il controllo successivo ci fornir… i risultati relativi all’efficacia dell’intervento di medicina personalizzata. Per la parte internazionale la collaborazione avverr… con il Karolinska Institute di Stoccolma, e con l’Istituto di tecnologia di Karlsruhe (Germania). Importante la collaborazione dell’Alexandria University (Egitto). Il Consorzio internazionale del progetto comprende poi, per la parte imprenditoriale, l’azienda Khymeia, che fornir… l’expertise e le tecnologie per la riabilitazione a domicilio, e le tre maggiori associazioni di famiglie con figli con emiplegia da ictus: la FightTheStroke (Uk-Ita), la Fondation Paralysie Cerebrale (Francia) e l’Organizzazione New Vision (Egitto). (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it