CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Maturitˆ: Flc Cgil, solo prove orali anche per terza media Serve scenario complessivo dal Ministero””

Maturitˆ: Flc Cgil, solo prove orali anche per terza media Serve scenario complessivo dal Ministero””

By webprato
Giugno 19, 2020
212
0
Share:

I docenti e gli studenti delle classi terminali sono in attesa di capire come si svolgerˆ il prossimo esame di stato, intanto, come Flc Cgil, proviamo ad avanzare una proposta che possa prevedere solo una prova orale sia per il I grado che per il II grado della scuola secondaria”. A dirlo  Graziamaria Pistorino, segretaria nazionale del sindacato dei lavoratori della Conoscenza. “Lo svolgimento potrebbe essere programmato, come ogni anno, a metˆ giugno per il I grado e durante la prima metˆ di luglio per il II grado. In particolare, per gli esami di stato conclusivi del II grado proponiamo che ai fini dell’ammissione non venga considerato il requisito della frequenza scolastica nŽ la partecipazione, durante l’ultimo anno di corso, alle prove Invalsi e alle attivitˆ programmate nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex alternanza). Per l’attribuzione del credito, continua la dirigente sindacale, si proceda secondo quanto giˆ previsto, con la differenza che la valutazione prevista per il quinto anno sia rimodulata in relazione al periodo di attivitˆ didattica giˆ svolta. I crediti relativi alle prove precedentemente previste (due scritte ed una orale), devono essere riadattati. Vanno dunque individuate le scadenze, rimodulate le prove, eliminate Invalsi e Pcto dai requisiti di ammissione”. “Riteniamo indispensabile e urgente il confronto con il Ministero perchŽ si giunga al pi presto all’elaborazione di uno scenario complessivo, che in tempi di grande incertezza possa contribuire ad offrire ai nostri ragazzi e agli insegnanti che li seguono a distanza un orizzonte di studio e di lavoro”, conclude Pistorino. (ANSA).”

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it