CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›‘Matrimonio antifascista’ davanti a sede Anpi a Montignoso Sposi nipoti partigiani,’antifascisti ancor prima che cittadini’

‘Matrimonio antifascista’ davanti a sede Anpi a Montignoso Sposi nipoti partigiani,’antifascisti ancor prima che cittadini’

By webprato
Maggio 19, 2019
223
0
Share:

Un ‘matrimonio antifascista’, celebrato dal presidente dell’Anpi per ricordare ai giovani il valore della libert…. Michele e Giulia, 35 anni lui e 28 lei, si sono sposati ieri pomeriggio davanti alla sede Anpi di Montignoso (Massa Carrara) alla presenza di amici, parenti, rappresentanti del mondo politico, dell’associazionismo e ‘tutti coloro che si riconoscono in quei valori di lotta e libert… portati avanti dai vecchi e dai nuovi partigiani’. La cerimonia, ufficiata da Piercarlo Albertosi presidente Anpi Montignoso, Š poi continuata dentro il centro di documentazione sulla Linea Gotica. Siamo entrambi nipoti di partigiani – racconta Michele – crediamo di essere antifascisti ancor prima che cittadini, e la decisione di sposarci qui, davanti all’Anpi, l’abbiamo presa prima di organizzare tutto il matrimonio. E’ un ringraziamento verso tutti i partigiani che hanno combattuto e hanno permesso a tutti noi di vivere in libert… e speriamo possa essere un messaggio anche per altri. Un gesto che dona speranza – ha commentato il sindaco di Montignoso Gianni Lorenzetti – la scelta di questi ragazzi cos giovani Š da ammirare. Tutto questo dimostra che in un periodo in cui la nostra storia, la nostra memoria e la nostra identit… vengono continuamente attaccate e volutamente dimenticate e in cui vengono colpiti i simboli della lotta alla Resistenza rappresentati come qualcosa di anacronistico, c’Š ancora il coraggio di portare avanti valori di libert… e di democrazia che sono nati proprio dall’antifascismo. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it