CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Marcia spedita la precarizzazione del mondo del lavoro in Toscana. Gen-Ago 2017 meno 5.6% assunzioni indeterminati

Marcia spedita la precarizzazione del mondo del lavoro in Toscana. Gen-Ago 2017 meno 5.6% assunzioni indeterminati

By webprato
Ottobre 19, 2017
190
0
Share:

Marcia spedita la precarizzazione del mondo del lavoro in Toscana. Volano i licenziamentiNei primi 8 mesi del 2017 secondo i dati resi noti oggi dall?Osservatorio sul Precariato dell?Inps sono diminuite del 5.6% le assunzioni, +2.3% i licenziamenti dei tempi indeterminati. Impietoso per il lavoro stabile anche il rapporto fra nuovi assunti e licenziati con un +16.250 in termini assoluti a favore de secondi (nuovi assunti 50.733, licenziati 66.983). AncorchŠ in forma precaria i nuovi assunti sono cresciuti del 22.1% ripetto allo stesso periodo del 2016. La precarizzaione del lavoro emerge con nettezza guardando i dati sulle trasformazioni del rapporti calate del 7.7% per i rapporti a termine e del 7.8% se si predono in esame anche le trasformazioni di apprendisti e stagionali. Il dato della mancate trasformazioni degli apprendisti racconta di aziende che hanno un unico obbiettivo, abbattere il costo del lavoro,ÿ e che dell?appredistato negano la cosa pi— importane, quella che lo definisce, la formazione.Nel periodo gennaio agosto del 2016 erano 4376 le trasformazioni dei contratti di apprendistato, si son fermate a 4015 nello stesso periodo di quest?anno. Dulcis in fundo l?Osservatorio sul precariato ci dice che i licenziamenti volano, + 2.3 fra i contratti a tempo indeterminato, + 20.3% nel complesso.SCARICA IL REPORTÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it