CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Marchionne-sindacati, Lami replica a Renzi: Scenda dal piedistallo e venga nel mondo reale

Marchionne-sindacati, Lami replica a Renzi: Scenda dal piedistallo e venga nel mondo reale

By webprato
Aprile 3, 2016
176
0
Share:

Mirko Lami (segreteria Cgil Toscana) replica alle parole del premier Renzi su Marchionne e i sindacati:Oramai siamo abituati a tutto, oggi pure a sentir dire dal Presidente del Consiglio (non eletto dal popolo) nonch‚ Segretario del PD che Marchionne ha fatto pi— di molti Sindacalisti. Francamente per• rimango sconcertato dal paragone. Cosa ci azzecca Marchionne con le sue potenzialit…, venute soprattutto attraverso i governi come quello degli Stati Uniti, e il Sindacato. Ci leggo solo l’offesa gratuita che avanza il Presidente Renzi, perchŠ Š di moda attaccare il Sindacato che Š vero non Š pi— quello di una volta, ai tempi di Di Vittorio, Grandi, Lama, Trentin, ma non sono neanche pi— quei tempi, quando l’Italia rinasceva dalle ceneri della guerra con piani di investimento scelti da quella Politica fatta da persone che non ci sono pi— neanche loro, i vari De Gasperi, Fanfani, Segni, Zoli, Scelba. Insomma anche nella politica non ci sono pi— i luminari di una volta che pensavano a ricostruire un Paese e a farlo uscire dalla miseria con politiche industriali e non come oggi con politiche di servizi. Il Sindacato di oggi si Š assunto delle responsabilit… enormi, stando sempre in prima fila, a volte anche solo, cercando di portare anche le ‘soluzioni’ ai tavoli istituzionali e spesso tali soluzioni sono state accettate anche dal Governo di Renzi perch‚ ritenute sensate. Quindi, il premier scenda da quel piedistallo e provi a vedere cosa accade nel mondo reale, dove ci sono anziani che hanno lavorato 50 anni e adesso sono costretti ad andare a mangiare alle mense dei poveri o a racimolare tra gli scarti dei mercati, e quando si rende conto di cosa accade provi a discutere con le Organizzazioni Sindacali di trovare il modo di lasciare un mondo migliore ai nostri figli, ai suoi figli, che oggi sono studenti ma tra poco saranno disoccupati perchŠ la riforma Fornero Š sbagliata.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it