CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Manovra: vittime stragi, in Senato operazione squallida La protesta delle associazioni sui mancati risarcimenti

Manovra: vittime stragi, in Senato operazione squallida La protesta delle associazioni sui mancati risarcimenti

By webprato
Dicembre 18, 2019
198
0
Share:

Il 12 dicembre 2019 la commissione bilancio del Senato ha varato il maxiemendamento unico alla legge di bilancio 2020 su cui lo stesso Senato ha posto la fiducia. Ma l’emendamento proposto dalle associazioni dei familiari delle vittime del terrorismo per adeguare e completare la legge 206 del 2004 (Nuove norme a favore delle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice), che era stato giudicato ammissibile ed aveva il parere favorevole di tutti i partiti, non Š stato recepito nel maxiemendamento unico. Non nascondono quindi la loro amarezza il presidente dell’Unione vittime per stragi, Paolo Bolognesi, e il suo omologo alla guida dell’Aiviter (Associazione italiana vittime del terrorismo), Roberto Della Rocca, che parlano di mancato rispetto degli impegni assunti. Per entrambi, al Senato, si Š assistito ad una operazione scaltra, ma molto squallida, in cui dapprima erano tutti d’accordo poi l’emendamento delle associazioni Š stato escluso senza votarlo, quindi senza alcuna assunzione di responsabilit… diretta personale e di partito nel farlo decadere. Sono passati oltre 15 anni dall’approvazione della legge, per completarla e farla funzionare completamente abbiamo avuto promesse e impegni da parte di tutti – hanno spiegato – soprattutto negli anniversari e nelle commemorazioni, ma siamo ancora ad un punto morto. Da qui il grande rammarico per il mancato rispetto degli impegni assunti e di ogni seriet… delle istituzioni parlamentari nei confronti delle vittime del terrorismo. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it