MANOVRA: SINDACI PD, SI ANNUNCIA AUTUNNO CARICO DI TENSIONI
Il prossimo autunno non si preannuncia facile: ci saranno problemi e tensioni a causa delle sempre crescenti difficolt economiche e i comuni italiani tartassati dall’ultima manovra economica con i bilanci a rischio non se la passeranno bene e saranno costretti a tagliare i servizi ai cittadini. E’ allarme rosso (era il titolo della manifestazione) tra i sindaci aderenti al partito democratico che questa mattina si sono visti a Roma, presente Walter Veltroni, per discutere dei tagli voluti da Tremonti. Annunciano battaglia e una ripresa dell’iniziativa politica che riguardi anche il ruolo delle autonomie locali.Siamo preoccupati – ha detto Leonardo Domenici, sindaco di Firenze – il governo ha la tendenza a scaricare sui livelli locali i problemi e le difficolt che sono suoi; lo si visto nel dibattito sui costi della politica. Tutti siamo chiamati a dare risposte, ma le strategie vanno condivise,l’attuale scarica barile pu aprire una crisi istituzionale forte.Siamo costretti a difendere l’aria che respiriamo -ha detto il sindaco di Potenza Salvatore Santarsiero – se si bloccano i comuni si blocca l’intero paese, L’Europa l’ha capito, noi no. E anche il sindaco di Padova, Flavio Zanonato, e quello di Genova, Marta Vincezi, accusano il governo di volere ridimensionare il ruolo dei Comuni, facendoli passare per la vera casta. Mentre Graziano del Rio, sindaco di Reggio Emilia, ha parlato di finanziaria inguardabile e ha invitato ad una opposizione molto dura.Anche Simonetta Rubinato, sindaco di Roncate (Treviso) di commissariamento occulto dei comuniespropriati dei propri bilanci.(ANSA).