Manovra Landini: ®Confronto iniziato, il momento delle risposte¯
Concluso il vertice a Palazzo Chigi tra governo e sindacati. Entro la prossima settimana tavoli sui diversi temi: fisco, pensioni, Sud, Mezzogiorno, contratti del pubblico impiego. Conte: ?Vogliamo continuare il dialogo? ?Si avviato un confronto vero?. Adesso prende il via una serie di tavoli tecnici su vari temi (taglio del cuneo fiscale, contratti del pubblico impiego e pensioni) ?per preparare un ulteriore incontro la prossima settimana che verr fatto a Palazzo Chigi prima che vengano assunte le decisioni sulla legge di stabilit ?. Lo ha detto il segretario generale della Cgil Maurizio Landini subito dopo il vertice di oggi a Palazzo Chigi tra il premier Giuseppe Conte e i sindacati.L’incontro odierno si concluso fissando un calendario molto stretto di altri tavoli su temi precisi, cos sintetizzato dallo stesso Landini: Il taglio del cuneo fiscale e la riforma fiscale su cui ci sar un incontro di approfondimento gioved; le pensioni in senso generale, cio sia il sistema pensionistico, sia la rivalutazione e la non autosufficienza, sulle quali ci sar un tavolo venerd; un nuovo incontro all’inizio della prossima settimana sugli investimenti, il Mezzogiorno e le politiche industriali. In pi, c’ un approfondimento tecnico che si svolger gi stasera (7 ottobre, ndr) per quel che riguarda il rinnovo dei contratti del pubblico impiego?.Se quello di oggi ? sicuramente un passo nella direzione giusta ? ha precisato il numero uno della Cgil ?, adesso bisogna che ci siano anche le risposte concrete. Sul piano del metodo si avvia un confronto serrato, sono tutti incontri da fare prima che vengano prese le decisioni sulla legge di stabilit . Si avviato un confronto vero per verificare cosa affrontare?, ha specificato. A proposito del taglio del cuneo fiscale, ? noi lo vogliamo, ma le cifre messe sul tavolo ancora non sono sufficienti, vanno aumentate. Numeri non ne diamo, ma vogliamo raggiungere risultati concreti?. Landini ha ricordato l’assemblea dei delegati di Cgil, Cisl e Uil che si terr mercoled prossimo ad Assago (Milano): ?Saranno circa 10 mila, con loro valuteremo quello che succede. Oggi si fatto un passo nella direzione giusta, ma servono risposte?.?Oggi ? ha detto Conte da parte sua ? c? stata un’ulteriore occasione di confronto. Ci eravamo gi incontrati il 18 settembre e in quel caso abbiamo discusso delle priorit strategiche per la prossima legge di bilancio che in piena fase di impostazione. Abbiamo anche richiamato alcune nostre priorit , a partire da un piano di contrasto all’evasione affinch tutti paghino le tasse per poter tutti pagare di meno?. ? questo ?l’unico principio ? ha sottolineato il presidente del Consiglio ? che secondo noi ci consentir di poter efficacemente alleggerire la pressione fiscale.A quanto si apprende, Conte al tavolo ha parlato anche di un piano di rilancio per il Mezzogiorno e della definizione di una nuova agenda di investimenti nell’innovazione e nella sostenibilit ambientale e, non da ultimo, del potenziamento delle misure a beneficio della sicurezza sul lavoro. Riteniamo prezioso ? ha affermato ? il contributo delle parti sociali. Siamo qui per continuare il nostro dialogo?. da rassegna.it