Manovra: Colla, l’intervento sul cuneo fiscale Š positivo. A.Mittal, inaccettabili 5.000 esuberi

In quella manovra di 30 miliardi 23 vanno sull’Iva, 3 li abbiamo messi sul cuneo, 2 sulla sanit…, e poi un po’ di pioggia. Onestamente non ci aspettavamo granch‚ da quella manovra, quindi il fatto di aver spostato soldi sul terreno del cuneo, dei lavoratori, io penso che sia un fatto positivo. Lo ha detto Vincenzo Colla, vicesegretario generale della Cgil a margine di un evento a Firenze. Poi – ha aggiunto – abbiamo individuato quattro punti: il primo Š la riforma fiscale perch‚ non Š possibile che l’Irpef sia diventata una tassa sui lavoratori e sui pensionati e non possiamo permetterci che siano ordinari 200 miliardi di evasione fiscale. Secondo, abbiamo posto il problema delle pensioni: dobbiamo guardare alla discontinuit… del lavoro, rischiamo di non dare a troppi giovani una prospettiva di lavoro, bisogna rifare il patto generazionale. Terzo: abbiamo posto il tema che questo paese non riparte se non ripartono gli investimenti soprattutto il mercato interno, dobbiamo far ripartire una filiera strategica che Š quella edile. Poi c’Š la pubblica amministrazione: abbiamo bisogno di innovarla, di avere lo Stato 4.0 e poi c’Š un vuoto sui pensionati e sulla non auto sufficienza che interessa tre milioni di persone. Per noi questa Š contrattazione, Š vertenza.(ANSA).A.Mittal:Colla,inaccettabili 5mila esuberi,manleva Š normaleÿ Vicesegretario Cgil, scudo? Nessuno vuol rispondere errori altruiSono inaccettabili i licenziamenti di 5.000 persone perch‚ noi abbiamo un accordo sindacale pochi mesi fa e quell’accordo va rispettato. Lo ha detto Vincenzo Colla, vicesegretario generale della Cgil a margine di un’iniziativa a Firenze parlando della situazione dell’ex Ilva di Taranto. Parlando poi dello ‘scudo’ per ArcelorMittal, Colla ha detto in tutti gli accordi viene sancita la manleva perch‚ nessun quando fa un investimento di miliardi vuole rispondere degli errori fatti nel passato. ? un fatto quasi ordinario, Š incredibile che si vada in Parlamento e si voti un’operazione di modifica in corso d’opera dando un alibi all’azienda. Per Colla se perdiamo la siderurgia nel Paese mettiamo in discussione una filiera strategica. Non ce lo possiamo permettere, rischiamo di andare a prendere la siderurgia dai cinesi, dai giapponesi e poi ci fanno loro il prezzo. E’ un rischio Paese che non possiamo permetterci, abbiamo tutte le qualit… per risolvere il problema.(ANSA).

Pulsante per tornare all'inizio