CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Manovra: Citt… dell’olio,bene sostegno turismo tra gli ulivi Bene equiparazione tra attivit… di oleoturismo ed

Manovra: Citt… dell’olio,bene sostegno turismo tra gli ulivi Bene equiparazione tra attivit… di oleoturismo ed

By webprato
Dicembre 17, 2019
333
0
Share:

Il turismo dell’olio Š finalmente tra le priorit… del Governo. Il presidente dell’Associazione nazionale Citt… dell’Olio Enrico Lupi commenta cos l’approvazione dell’emendamento alla Legge di Bilancio 2020, attraverso il quale si realizzerebbe la sostanziale equiparazione tra le attivit… di oleoturismo e quelle di enoturismo, permettendo ai produttori di olio di beneficiare degli stessi incentivi di cui beneficiano i produttori di vino. Se la Legge di Bilancio 2020 – attualmente in discussione al Senato dovesse passare anche alla Camera dei Deputati entro il 31 dicembre, dal 1ø gennaio 2020 le disposizioni relative all’attivit… di enoturismo sarebbero estese anche alle attivit… di oleoturismo. Per i produttori delle Citt… dell’Olio, sottolinea Lupi, l’approvazione delle disposizioni gi… in essere per l’enoturismo, rappresenta una grande opportunit…, un incentivo concreto per strutturare un’offerta turistica integrata legata anche alle piccole produzioni. Secondo l’emendamento, le attivit… di oleoturismo sono tutte quelle di conoscenza dell’olio d’oliva espletate nel luogo di produzione, e consistono: nelle visite nei luoghi di coltura, di produzione o di esposizione degli strumenti utili alla coltivazione dell’ulivo; nella degustazione e nella commercializzazione delle produzioni aziendali dell’olio d’oliva, anche in abbinamento ad altri alimenti; in iniziative a carattere didattico e ricreativo nell’ambito dei luoghi di coltivazione e produzione. Entrando nel merito dell’emendamento, dal 1ø gennaio 2020, le disposizioni di cui all’art. 1, commi da 502 a 505 della legge n. 205 del 2017 (legge di bilancio 2018) – relative all’attivit… di enoturismo si applicano anche alle attivit… di oleoturismo. La disciplina prevede l’estensione ai produttori agricoli che svolgono attivit… di enoturismo della determinazione forfetaria del reddito imponibile, ai fini Irpef, con un coefficiente di redditivit… del 25 per cento e, a talune condizioni, un regime forfettario dell’Iva.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it