CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Manovra: a Pisa protestano i ricercatori del Cnr Sindaco, citt… ospita centro ricerca tra pi— grandi Italia

Manovra: a Pisa protestano i ricercatori del Cnr Sindaco, citt… ospita centro ricerca tra pi— grandi Italia

By webprato
Ottobre 23, 2017
183
0
Share:

Presidio di circa 200 ricercatori del Cnr di Pisa stamani davanti ai cancelli dell’area della ricerca. Nel mirino dei ricercatori c’Š la legge di Bilancio, in approvazione al Senato, che prevede solo il finanziamento di 300 posti di lavoro a fronte dei 4.500 necessari. Nel corso della manifestazione i ricercatori hanno attuato un flash mob per rappresentare la morte della ricerca. Quindi successivamente ha preso la parola il sindaco Marco Filippeschi, presente alla protesta. Pisa – ha detto – ha un ruolo fondamentale in questa battaglia, dal momento che ospita uno dei centri di ricerca pi— grandi d’Italia e nel nostro tessuto cittadino si concentra la pi— alta percentuale di personale legato al mondo della ricerca rispetto alla popolazione. Dunque il problema del precariato nel mondo della ricerca in citt… diventa un problema sociale, se pensiamo soprattutto che il fenomeno non riguarda soltanto i giovani, ma anche padri e madri di famiglia che da tanti anni vivono in questa situazione. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it