CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
iniziative
Home›iniziative›MANIFESTO DEL MESE DI NOVEMBRE

MANIFESTO DEL MESE DI NOVEMBRE

By webprato
Ottobre 30, 2013
167
0
Share:

I Segretari Generali delle Organizzazioni sindacali dei pensionatiÿSpi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil, Carla Cantone,ÿGigi Bonfanti e Romano Bellissima,ÿhanno inviato una lettera al Presidente del Consiglio Enrico Letta per richiamare lattenzione del Governo sulle difficili condizioni di vita della popolazione anziana del nostro Paese, fortemente penalizzata negli ultimi anni dal blocco della rivalutazione delle pensioni, dallaumento di tasse, imposte e tariffe e dai tagli al welfare e ai trasferimenti a Regioni e Comuni.ÿSpi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil chiedono dunque al Presidente del Consiglio una decisa inversione di tendenza nelle politiche fin qui attuate garantendo lindicizzazione delle pensioni allinflazione e utilizzando la leva fiscale per restituire ai pensionati il potere dacquisto perso negli ultimi anni.? necessaria ? affermano ancora Cantone, Bonfanti e Bellissima ? una grande operazione di giustizia e ridistribuzione della ricchezza del Paese, che deve essere attuata attraverso una profonda riforma fiscale, che faccia pagare chi non ha mai pagato e riduca le tasse sul lavoro e sulle pensioni. Se devono essere chiesti ulteriori sacrifici ai cittadini, si chiedano a tutti i possessori di redditi elevati, che provengano da retribuzioni, da pensioni o da patrimoni.Parallelamente, serve una radicale riforma della spesa pubblica, che elimini corruzione, privilegi, inappropriatezza, sprechi e razionalizzi lutilizzo delle risorse.ÿI pensionati in tutti questi anni hanno sempre fatto la loro parteÿe contribuito in misura determinante alle manovre di risanamento dei conti pubblici.Oggi chiedono unÿsegnale forte da parte del Governoÿe del Parlamento, che restituisca loro quella fiducia nelle istituzioni che purtroppo stanno perdendo.ÿÿSpi, Fnp e Uilp hanno quindi deciso di riunire i propri organismi nazionali il prossimoÿ21 ottobre a Romaÿe di avviare un programma di iniziative e di mobilitazione su tutto il territorio nazionale.ÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it