CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Maltrattamenti asilo Grosseto: vedono video e tolgono bimbi

Maltrattamenti asilo Grosseto: vedono video e tolgono bimbi

By webprato
Aprile 11, 2016
155
0
Share:

Dopo la divulgazione delle immagini choc da parte della procura dove si vedono i maltrattamenti subiti dai piccoli bambini dell’asilo nido di Grosseto, molti genitori sono andati a prendere i loro figli all’asilo. Non Š escluso che la struttura venga chiusa. I genitori stanno pensando di rivolgersi ad un legale per intraprendere un’azione collettiva contro le maestre e le educatrici dell’asilo nido ‘L’Albero Azzurro’. Le indagini su presunti insulti e maltrattamenti non devono mettere in discussione – hanno detto il sindaco di Grosseto, Emilio Bonifazi e l’assessore alle politiche educative Giovanna Stellini – la professionalit… e la qualit… dell’offerta formativa che caratterizza da sempre decine di strutture, nidi e scuole dell’infanzia, private, comunali e statali a Grosseto. Lo sviluppo delle indagini e degli interrogatori da parte degli organi inquirenti ci consentir… comunque di conoscere e approfondire la natura e la gravit… di certi comportamenti. Naturalmente l’Amministrazione comunale pu• revocare sia l’autorizzazione che l’accreditamento della struttura in questione, che non era comunque convenzionata, qualora vengano meno i requisiti previsti dal Regolamento regionale. E’ chiaro, d’altro canto – concludono -, che certe situazioni ed eventuali responsabilit… penali individuali, come quelle che sembrano emergere dai resoconti di stampa, non sono individuabili con una semplice ispezione. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it