CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Maltempo: Toscana ‘rafforza’ prevenzione rischio idraulico Giunta regionale approva modifica legge regionale in materia

Maltempo: Toscana ‘rafforza’ prevenzione rischio idraulico Giunta regionale approva modifica legge regionale in materia

By webprato
Maggio 3, 2017
188
0
Share:

Una modifica alla legge toscana sul rischio idraulico per una pi— forte attivit… di prevenzione. E’ quanto prevede una proposta legge approvata dalla Giunta toscana, presentata dagli assessori regionali all’ambiente Federica Fratoni, e all’urbanistica Vincenzo Ceccarelli. In termini tecnici, spiega una nota, si passer… dalla valutazione della pericolosit… idraulica alla valutazione del rischio idraulico. La proposta conferma i vincoli di inedificabilit… per le zone a pi— alto rischio di esondazione stabiliti dalla precedente legge regionale del 2012, approvata dopo l’alluvione in Lunigiana, e d… anche risposta alla gestione ed eventualmente alla delocalizzazione dei manufatti esistenti sulle fasce a pi— alto rischio idraulico. E’ una proposta di legge che si rivolge soprattutto all’urbanistica e all’edilizia e chiama i Comuni ad una sempre pi— approfondita riflessione sullo stato del proprio territorio rispetto al rischio alluvioni – ha spiegato il presidente della Regione Enrico Rossi – : non baster… pi— ragionare in termini di probabilit… di allagamento, come fatto fino ad oggi, ma anche di danno che l’esondazione pu• provocare. Con questo atto diamo sempre pi— forza all’azione di contrasto ai rischi naturali prodotti dai cambiamenti climatici. Insieme alla realizzazione degli interventi contro il dissesto idrogeologico e alla manutenzione dei corsi d’acqua abbiamo fatto diventare realt… per la Toscana la prevenzione, abbandonando definitivamente la logica dell’emergenza. Secondo l’assessore Fratoni le modifiche individuano percorsi per restituire il fiume al fiume, e permetteranno ai Comuni di valutare lo sviluppo del territorio solo nelle aree con il minor rischio idraulico. Questo significa anche che, dove Š stato costruito in modo non adeguato alle esigenze di una corretta regimazione idraulica, sar… necessario individuare le attivit… e gli interventi per ripristinare le condizioni di sicurezza mettendo al primo posto l’incolumit… dei cittadini e il corretto regime delle acque. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it