CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Maltempo: maggio 2019 tra i pi— freddi degli ultimi 30 anni Dopo il freddo, nuova perturbazione nel week end

Maltempo: maggio 2019 tra i pi— freddi degli ultimi 30 anni Dopo il freddo, nuova perturbazione nel week end

By webprato
Maggio 16, 2019
316
0
Share:

Il maggio 2019 Š tra i pi— freddi e piovosi degli ultimi 30 anni: lo rileva il meteorologo Edoardo Ferrara, di 3bmeteo.com. Anche se il mese Š appena a met…, maggio non sembra smentire l’affermazione, perch‚ dopo la recente ondata di freddo, si annuncia una nuova perturbazione nel fine settimana, con piogge, temporali e neve sulle Alpi. Quanto alle attese di un’eventuale ondata di caldo a fine mese, l’esperto inviata alla cautela. Il vortice freddo che sta interessando la nostra Penisola ha avuto caratteristiche quasi invernali nel cuore di maggio, che sar… ricordato come uno tra i pi— freddi degli ultimi 30 anni, rileva Ferrara in una nota. Il 15 maggio, afferma, Š stata una giornata per diversi aspetti eccezionale, e rientra in un trend prolungato di tempo instabile e decisamente molto fresco. Una tendenza che si deve all’ anomalo posizionamento degli anticicloni, che continuano a puntare il Nord Europa, lasciando il Mediterraneo centrale e quindi l’Italia continuamente esposti a irruzioni di aria fredda dalle latitudini polari. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it